Ero indecisa se pubblicare o no questa “ricetta”. Perché non è una vera ricetta in realtà, diciamo più che altro un’idea! Ma poi mi son detta: non siamo un po’ tutti in cerca di idee così, veloci, per portare in tavola senza troppa fatica un contorno estivo diverso dal solito? E quindi ecco la mia proposta. Le melanzane grigliate sono un must dell’estate, tuttavia, se a volte volete cambiare un po’, provate questa “variazione sul tema”: insaporitele con olive, briciole di feta greca e qualche altro ingrediente che vi svelerò nei prossimi paragrafi, ma che potreste anche indovinare dalle foto!
Per fare le melanzane grigliate con feta e olive avete due possibilità: grigliare appositamente le melanzane, oppure utilizzare delle melanzane grigliate avanzate, ma sarebbe riduttivo considerarla solo una ricetta di riciclo.
Solitamente per grigliare le melanzane, e le verdure in generale, si raccomanda la marinatura, perché aiuta a mantenere la morbidezza e ad evitare eccessive bruciature che, per quanto caratteristiche della grigliata, in quantità eccessiva possono risultare dannose per la salute. In questo caso l’ho omessa, proprio per sottolineare la velocità e la semplicità di preparazione del piatto. Inoltre c’è da dire che, essendo previsti ingredienti sapidi come la feta, non volevo aggiungere troppi sapori già con la marinata precedente la grigliatura.
Le melanzane grigliate con feta e olive saranno un ottimo e fresco contorno per un roast-beef freddo, oppure per delle svizzere cotte al barbecue. Queste almeno sono le idee che mi sono venute in mente, se ne avete altre da suggerire, condividetele pure nei commenti!
Ingredienti per 2
- 1 bella melanzana lunga
- 40 g di feta greca
- qualche fogliolina di basilico
- qualche fogliolina di menta
- una manciata di olive verdi denocciolate
- 1 cucchiaio di pinoli
- olio d’oliva q.b.
- aceto balsamico q.b.
- sale q.b.
Procedimento
- Tagliare la melanzana in tre tronchi e ridurre ciascuno a fette dello stesso spessore. Grigliare ogni fetta di melanzana su una piastra in ghisa leggermente unta di olio per circa 3 minuti per lato (dipende dallo spessore delle fette). Attendere che si raffreddino.
- Condire le melanzane grigliate con la feta greca sbriciolata, le olive verdi denocciolate, il basilico e la menta tritati, il sale, l’olio e l’aceto balsamico a piacere. Completare con i pinoli. Mescolare e conservare le melanzane grigliate con feta e olive in frigorifero per almeno un’oretta, fino al momento di servire, affinché i sapori si amalgamino tra loro.
La ricetta delle melanzane grigliate con feta e olive è ispirata dal blog Mangia senza pancia.
E con questa ricetta-non-ricetta dal sapore mediterraneo, vi saluto e vi do l’appuntamento al prossimo post! Come molti di voi sanno già, in questo periodo, nel cuore dell’estate, sto rallentando un po’ il ritmo di pubblicazione, ma non ho in programma di mandare il blog “del tutto in ferie”, quindi… stay tuned, conto di farmi viva da queste parti anche se un po’ meno spesso del solito.
Le verdure grigliate io le adoro. Anzi, dovrò prepararmele più spesso anche perché sono obbligatoriamente in dieta da grassi (salumi e formaggi, carni rosse etc..) per cui la verdura dovrà necessariamente aumentare di q.tà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Obbligatoriamente in dieta da grassi? 😮
Aumentare le verdure sicuramente ti aiuta.
L’importante è non aumentare anche l’olio per condirle. Io tendo sempre ad abbondare con l’olio di oliva sulle verdure… E’ un mio punto debole! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il condimento “crudo” mi hanno detto che posso adoperarlo, ma non lo usavo nemmeno prima, per cui continuerò ad evitarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella 8d3a brava, un condimento decisamente diverso dai soliti. Buon pomeriggio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! A volte con poca fatica si mette insieme qualcosa di diverso dal solito.
Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto a te 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere buono 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Secondo me sì! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro le melanzane 🤗🤗🤗🤗mi segno la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere! Buon pomeriggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"