Letture per il weekend

18.Expect nothing appreciate the weekend by vitaincasa

Buongiorno e buon weekend! Anche questa settimana vi lascio la mia personale selezione di post, scelti tra quelli che ho letto ultimamente, che vi consiglio per i vostri momenti liberi del fine settimana. Gli argomenti? Il primo post parla di una piattaforma di booksharing per chi ama leggere in cartaceo. Il secondo invece parla di libri… di cucina, e presenta anche una torta perfetta per i pomeriggi autunnali. Il terzo infine parla di manicure, con un elenco completo delle forme di unghie che si possono chiedere all’estetista, dalle classiche “ovali” alle più particolari “a rossetto”. E dopo questa anticipazione, vi lascio di seguito qualche dettaglio in più e i link ai vari post segnalati!

Il booksharing – Non immaginavo che esistesse una piattaforma italiana per il book sharing! Come funziona? Si crea un profilo personale, poi si caricano sulla piattaforma i libri che non vogliamo più (regali doppi, volumi che proprio non riusciamo a leggere…) ma anche, al contrario, i libri che vorremmo mettere in circolo per aumentarne la visibilità, per puro spirito di condivisione, o per contrastare il consumismo. E il prezzo? Chi vuole uno dei libri che abbiamo segnalato sulla piattaforma, pagherà soltanto la spedizione in modalità “piego di libri”. Io non ho provato in prima persona, ma sembra interessante. Se volete saperne di più, qui trovate ulteriori dettagli: https://giorgiapenzo.wordpress.com/2021/10/20/libri-gratuiti-acciobooks-il-primo-sito-italiano-di-book-sharing/

Alcune osservazioni sui libri di cucina e una torta di mele ambiziosa – I libri di cucina piacciono. Ci sono pubblicazioni veramente interessanti, ricche di foto invitanti, e di solito i foodblogger condividono con piacere le loro scoperte in tale ambito. Nel post che vi segnalo un blogger parla appunto di un libro di cucina che ha scoperto di recente, e che contiene, tra le altre, la ricetta di una torta di mele che viene definita “l’unica vera torta di mele”. Che titolo ambizioso! Ma come sarà mai questa torta dal nome così altisonante? Per scoprirlo, cliccate qui: https://gloggtheblog.com/2021/10/21/alcune-osservazioni-sui-libri-di-cucina-e-quella-che-e-chiamata-lunica-vera-torta-di-mele/. Che siate o meno amanti delle torte di mele, vi assicuro che il post è molto piacevole da leggere! 🙂

Tutte le forme delle unghie (e come scegliere la più adatta) – Se avete l’abitudine di andare dall’estetista o da una nail artist a farvi fare la manicure, probabilmente lo sapete già: non esistono più solo le unghie arrotondate, ovali o squadrate! Ultimamente ci si può sbizzarrire e chiedere una forma a stiletto, o a rossetto, o anche a ballerina, giusto per citare alcuni esempi. Per sfoltire un po’ questa sovrabbondante rosa di scelte, si può iniziare escludendo quelle che non sono indicate per la forma della nostra mano. In questo post un’elenco completo delle forme di unghie e consigli su quale scegliere: https://carolpomme.com/forma-unghie/

LE ULTIME NOVITA’ SU VITAINCASA.COM

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Buona l’idea del book-sharing, ma forse è più efficace farla a livello locale, non per via postale.
    Nel senso che di persona i libri possono essere visti, toccati, sfogliati, e la scelta è anche “gratuita” perché non ci sono costi di spedizione (anche se bassi).
    Noi abbiamo un book-sharing a livello di quartiere, che riscuote un piccolo ma importante successo.

    "Mi piace"

      1. Certamente sì, via posta la scelta è più ampia.
        Ma il b.s di quartiere non è male, e poi io ce l’ho sotto casa (anche se in 5 anni ho preso solo un libro, ma ce ne sono moltissimi per bambini).

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...