Essendo la vocazione di questo blog offrire una parentesi rosa nella quotidianità, non mi astengo dal proporvi anche oggi, nonostante la situazione ispiri tutt’altro che leggerezza, le mie letture per il weekend. Forse oggi più che mai c’è bisogno di distrarsi un po’, perché scommetto che siamo tutti amareggiati, sentendo i notiziari. Proprio per questo il primo post che vi segnalo contiene una ricetta dolce, dei biscotti che sanno di casa. Il secondo post invece parla di tè verde (aiuta a sentirsi un po’ zen, non trovate?). L’ultimo è una mini-guida all’arredo della cucina pensando alla famiglia.
Biscotti con confettura di albicocche e nocciole – Il blog da cui proviene il primo post che vi segnalo appartiene ad una nonna… Una nonna che riesce spesso e volentieri ad ingolosirmi con le sue proposte indipendentemente dall’orario e dal fatto che io abbia già mangiato o meno… Detto questo, capite che si tratta di un blog ad alto rischio di acquolina in bocca! Negli ultimi giorni ha pubblicato la ricetta dei biscotti con confettura di albicocche e nocciole, delle mezzelune di frolla farcite, solo a vedere le foto ne afferrerei un paio! Qui il link: https://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina/biscotti-con-confettura-di-albicocche-e-nocciole/
Green tea delle cinque – Il blog da cui proviene il secondo post della rassegna di oggi lo conoscete sicuramente se frequentate il mio, perché ho già avuto modo di citarlo in altre occasioni. Oggi lo menziono per un interessante post dedicato al tè verde, bevanda che io personalmente apprezzo moltissimo. Fa piacere sapere che una cosa buona fa anche bene! E fa bene per vari motivi… A titolo di esempio, favorisce la riflessione e la creatività. Scoprite il resto a questo link: https://infusodiriso.wordpress.com/2022/02/22/green-tea-delle-cinque/
Isola o penisola? – Se siete in dubbio su come arredare la cucina, in particolare se non avete le idee chiare sulla scelta tra isola e penisola, questo post fa al caso vostro. Mi piace il fatto che sia scritto pensando all’abitabilità della cucina, perché sì, le foto sulle riviste sono sempre tanto appariscenti, ma poi è la quotidianità che conta. Il segreto è pensare alle persone. Una bella cucina deve essere progettata per essere il cuore della casa, il luogo più accogliente per i membri della famiglia. Qui il link: https://piudidue.com/2022/02/24/amore-casa-e-arredo-cucina-con-isola-o-penisola/
Vi auguro una buona giornata e un buon weekend. Vi anticipo che i prossimi post che pubblicherò saranno a tema carnevalesco. Come si suol dire, stay tuned!
Le ultime novità su vitaincasa.com:
Grazie Lucia d avermi citato ☺☺☺🥰…
Ti auguro un buon weekend…nella speranza questa guerra ingiusta finisca presto che ha già fatto fin troppe vittime🙏
come dici tu c e bisogno di pensiero positivo di bellezza…🌸🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so cosa fare nel mio piccolo per contribuire… Ho pensato di continuare sul blog per la parentesi rosa e ho iniziato una novena…
Buon weekend anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
..eh Lucia anch io nn so come aiutare…nel mio piccolo mi unisco al digiuno mercoledì delle ceneri e alla preghiera promosse dal papa e dal mio parroco..so che non fermerà la guerra ma voglio sperare che la preghiera di tutti possa ancora fare accadere qcs di buono a questo mondo.
Stasera al tg vedete tutti questi bambini innocenti.dover scappare dover a volte separarsi dalla mamma dal papà….e ogni bimbo che vedo ha il volto del mio.🙏…
Speriamo e preghiamo perché cessi questa guerra ingiusta e l Europa faccia qcs di concreto senza ipocrisia …
"Mi piace""Mi piace"
Anche io e mio marito ieri sera guardando il tg siamo rimasti molto colpiti dalle immagini dei bambini… Sarà che quando ne hai, capisci meglio certe situazioni. Come ben dici, speriamo e preghiamo. Mi sembra una tale assurdità che stento a crederci, eppure…
"Mi piace""Mi piace"
Da buona amante dei dolci mi sono subito fiondata a leggere la ricetta dei biscotti… Mi hanno venire venire l’acquolina in bocca, 😋.
Speriamo che questa inutile e vergognosa guerra finisca prestissimo. Nel 2022 ancora non si riesce ad appianare le divergenze senza l’uso delle armi e della forza, 😱.
Le notizie, purtroppo, non sono buone e le vittime iniziano ad essere tante, 😔.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho iniziato una novena… l’unica cosa che penso posso fare adesso in prima persona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un bellissimo gesto e ti fa davvero tanto tanto onore, 👍.
"Mi piace""Mi piace"
Un’iniziativa che ho conosciuto tramite Instagram ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Durante il fine settimana il mio té delle 5 arriva sempre puntuale, anche se ultimamente sempre con le bustine.
Devo cercare un “teeria” dove comperare il té sfuso.
"Mi piace""Mi piace"
Sono certa che la troverai una teeria (che simpatico nome!), visto che abiti in una città. Persino io ne conosco una, non vicinissima ma fattibilmente raggiungibile. Ci vado circa una volta all’anno più per regali che per consumo personale. E il tè in foglia che utilizzo di solito lo ricevo a mia volta in regalo 🙂
Per il resto, compero i filtri. Come dicevo in un altro commento, preferisco che sia equosolidale, a questo ci tengo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne conosco una bellissima e fornitissima, ma si trova in centro città, dove vado davvero poco spesso, e magari di domenica quando è immancabilmente chiusa (non è un locale da tavolini, ma solo di vendita).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco… beh, sarà l’occasione per fare una tappa quando farai il prossimo giro in centro. Come mai non ci vai spesso? In centro intendo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché devo prendere il tram, che è sempre pieno. Oppure andare in auto, ma mancano i parcheggi. E poi è sempre così affollato, anche se mi piace girare per Padova, che è una città bellissima.
"Mi piace""Mi piace"
Immagino, è sempre bello fare un giro in centro in una bella città, ma capisco perfettamente che a volte sembra di dover organizzare una vera e propria gita dal punto di vista logistico… Magari i parcheggi oltre che pochi sono pure a pagamento! Capita spesso… Riguardo all’affollamento, adesso rappresenta effettivamente un deterrente, non per tutti, ma per molti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona