Festa della Repubblica – Un’altra festa nazionale, tutto sommato a breve distanza dal 25 aprile. E’ un’occasione perfetta per riscoprire le bellezze del nostro Paese, davvero tante, da Nord a Sud e da Sud a Nord. Voi farete qualche bella gita? Intanto vi lascio questa cartolina da condividere con chi volete!
Buona festa anche a te! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Luca! Spero tu l’abbia passata come volevi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, grazie, Lucia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi pomeriggio in giardino pieno di bimbi🥳🥳🥳 .
Filiberto cuginetto e le due bimbe cuginette figlie della cugina di chicco….
Buon 2 giugno Lucia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza, un giardino pieno dei fiorellini più belli che ci siano, i bambini! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo davvero…capita così poco da me aver il giardino pieno di bimbi perché le cuginette abitano lontano..solo ludo lo vediamo spesso x fortuna ..
Tu?la bimba tua ha cuginetti o amichetti vicino???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cuginetti non ne ha affatto, almeno non di primo grado. E di bimbi in generale ne contatta raramente! La portiamo spesso al parco, e di bambini là ce ne sono tanti, ma grandicelli; piccolini come lei no! Proprio per questo motivo stiamo valutando se mandarla al nido… Al tempo stesso mi sembra inconcepibile che per farle frequentare i coetanei l’unica strada sia iscriverla ad una scuola!
"Mi piace""Mi piace"
Eh ti capisco…al parco anche Filiberto fatica trovare coetanei.. il nido io in verità per necessita son stata costretta a sceglierlo..perche da sola tt l giorno è dura..e in previsione di rimettermi in circolo nel critico e difficile mondo del lavoro piano piano pure io….pero adesso stiamo facendo solo 2 ore al giorno perché nn c era posto e l istitutrice c e venuta incontro avendo un bimbo i meno due ore nel pomeriggio.ha dato possibilità a Filiberto…ho scelto nido in famiglia perché pi u affine a Filiberto bell ambiente bel giardino e la signora è abbastanza accomodante…pochi bimbi eppure s ammala spesso lo stesso.dicono che è normale…l autunno avevamo provato nel nido pubblico ma non m era piaciuto come ambiente e poi per il covid in aumento decidemmo di tenerlo a casa ..gia s era ammalato subito…mille volte meglio il nido in famiglia per l’esperienza personale..
valuta anche te è un modo bello per fare socializzare i bimbi e per abituarli alle regole e al distacco…
Filiberto confesso che piange ancora tantissimo a distanza di quasi due mesi ogni volta che lo porto li e vado via.daltra parte sta tutto il resto del tempo solo con me e il suo papà…è dura vederlo piangere credimi… ma ne vale la pena e i benefici ci sono..ce ne saranno anche di più.serve pazienza e resilienza…🤞
A settembre però dovrò cambiare e adattarmi (adattarsi Filiberto più che altro)al nido classico perché questo in famiglia ha tutto pieno..mi spiace tantissimo..
Fammi sapere se deciderai anche tu per il nido …☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente non avevo mai pensato al nido famiglia. Non sono informata al riguardo e ti ringrazio di avermene parlato. So che il nido più vicino a casa nostra è privato, ma non penso sia un vero e proprio nido famiglia. Per noi genitori, ti dirò, è molto più comodo far stare la nostra bimba con mia mamma, perché è più flessibile, un orario in meno da incastrare! Il pensiero principale che in questo momento ci farebbe propendere per l’iscrizione al nido è la compagnia degli altri bambini. Riguardo all’ammalarsi, sento spesso anche questo discorso, da mamme e nonne. Lo sapevo in linea teorica ma non pensavo fosse così TANTO.
Ti faccio l’in bocca al lupo per il lavoro. Forse potrai contare sul congedo parentale, molti datori di lavoro non lo tollerano di buon grado, ma quello che alcuni ancora non sanno è da qualche tempo si può fruire anche in modalità “ad ore”. Io l’ho utilizzato in questa modalità, per un po’. Non ho esaurito il mio monte ore, perché è utilizzabile fino ai 12 anni del figlio (anche se dopo una certa età mi pare che non sia più retribuito) e voglio “dosarlo bene”. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Lucia la mamma che te la tiene la bimba è una benedizione del cielo e fai bene a fruire della sua collaborazione..i fondo è così che dovrebbe andare …
Inoltre Brava lucia che fai bene a fruire del congedo è un diritto per una mamma o un papà..eh lucia x me però sul piano lavoro la strada è in super ripida salita poiché non ho ancora trovato un posto (in gravidanza non mi fu rinnovato contratto poiché incinta..il meraviglioso trattamento delle donne che fanno figli in Italia e hanno contratti lavorativia termine )..non riesco nemmeno a guardarmi in giro a dirti la verità…e le occasioni lavorative col passaparola che avevo trovato ho dovuto rinunciarci subito perché Filiberto non andava ancora al nido qui ndi mamma full time (il bimbo non ce lo tiene nessuno! manco il tempo di fare la spesa o di andare in banca. Il mio compagno si prende permessi perfino se ho una visita medica..èuna condizione critica credimi…considera che avrei suoceri che abitano al piano superiore di casa mia..e non dico altro che è meglio guarda..intanto sto disperatamentecercando baby sitterin zona ma per ora solo studentesse troppo giovani prive d d’esperienza ho trovato e Filiberto non è un bimbo tanto facile da accudire 😪….)qui ndi sarà durissima per me ….🤞🤞🤞🤞 speriamo qcs a livello lavorativo anche stagionale anche poche ore ..ma almeno da sollevarmi da casa prima o poi…
Per il congedo parentale il mio compagno infatti ne sta tenendo conto ..in prossimo futuro se e quando ci sarà modo che anch io riprenda a lavorare…
Grazie dell info e scusa la confidenza lunghissima…..
"Mi piace""Mi piace"
Posso capire benissimo la situazione. Non demordere, mettici pazienza… Dicono tutti che gli anni più difficili siano i primi 3 e se ricordo bene Filiberto non li ha ancora compiuti… Andando avanti se queste voci sono vere ti sarà più facile anche guardarti intorno. Il modestissimo consiglio è di fare una ricerca in anticipo su dove pensi di poter trovare più opportunità, e andare un po’ mirata nelle candidature. Io non credo nello spedire curriculum “a mitraglia”… I colpi di fortuna capitano, sì, ma sono rari… Se dovessi cercare acqua nel deserto, penserei prima a sondare il terreno, non mi metterei a scavare pozzi a caso ecco 😀
Su IG c’è questo profilo https://www.instagram.com/unlavoropermamma/?hl=it Alcune cose che dice mi sembrano un po’ “dette per consolare le mamme” ma poco orientate al vero mondo del lavoro, però può essere di ispirazione…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lucia di cuore..sei sempre equilibrata discreta e generosa🙏
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela. Buona giornata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
..il nido in famiglia per me e per tante mamme presenta un bel vantaggio …poi sai dipende sempre dal tuo bimbo e tanto da chi gestisce il nido…
Ci saranno sicuramente anche dalle tue parti.spesso non sono pubblicizzati poiché piccoli e la struttura è esattamente la casa dove vive l educatrice(adattata poi a misura di bambino ovviamente ..). Li trovi spesso cn il passa parola tra mamme…
Il dato oggettivo però è la flessibilità dei nidi in famiglia..niente tassativi sulle piccole variazioni d orario d entrata per dirti che nei modi privati o pubblici è invece un problema (almeno quelli visitati da me)…
"Mi piace""Mi piace"
Sai, io non posso contare su un passa parola tra mamme… Non conosco mamme della zona ahimé. In generale non conosco chi ha bimbi dell’età della mia. Una vicina di casa che fa la maestra mi ha parlato bene del nido più vicino. Chissà? Quando ci decideremo, ci informeremo con ampio anticipo…
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo nessuna gita, mi sono dovuto accontentare di riposare in città 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io. Fare gite con la bimba piccola sarebbe più stancante che riposante! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheh posso capire bene la situazione
"Mi piace"Piace a 1 persona