Oggi è la quarta domenica di Avvento. Ci siamo quasi! Manca davvero poco al Natale. Per l’appuntamento di oggi con le Letture consigliate… le natalizie, vi propongo come tema “i bambini“, perché il Natale è la festa al cui centro c’è un Bambino. Allora gli articoli che vi segnalo oggi sono tutti a tema bambini. Il primo post riguarda un libro che io ho apprezzato molto e che può essere un’idea regalo per un’amica neo-mamma. Il secondo un mini-tutorial per fare delle scarpette da bambini con i bicchieri di plastica (scarpette finte, non indossabili eh!). Il terzo infine parla di un film che pur essendo “poco impegnato” trasmette secondo me un bellissimo messaggio: Se hai un bimbo non sei a mani vuote!
Un libro sui bambini – Non esistono i manuali di istruzioni per i bambini… Ognuno è a sé, ma con qualche punto in comune. Un libro non darà mai tutte le risposte, tuttavia questo, così ben fatto, ben organizzato, è davvero utile da consultare in caso di piccoli dubbi, specie se si è mamme inesperte. Lo consiglio (anche come idea regalo per neomamme!)
Scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica – Non ho proposto molti tutorial su questo blog. Ecco uno dei rari esempi! Le scarpette da bebè fatte con i bicchieri di plastica sono un simpatico ferma-pacco per regali da fare a neo-mamme o bimbi piccoli. Se fatte con bicchieri rossi e nastri bianchi saranno perfettamente a tema natalizio!
Se hai un bimbo non sei a mani vuote – Un film non in atmosfera natalizia, ma che parla di una bambina nata in condizioni precarie e non ideali… che eppure non porta guai alla sua giovanissima mamma. Anzi, la cui vera vita inizia proprio con la nascita della figlia! La porterà infatti ad una rivoluzione positiva, non facile, ma dai frutti impensati.
Ricordo i libri che ci vennero regalati quando diventammo genitori.
In effetti si possono trovare spunti utili, ma come al solito è l’esperienza diretta a fare “crescere” il genitore e fargli fare esperienza diretta.
Alcuni suggerimenti sono/erano controversi, per esempio “lasciare che il bambino pianga”.
Può essere vero, ma in un condominio dopo 2 ore i vicini vengono a suonarti il campanello.
Meglio i libri sui sintomi semplici (nasino chiuso, rigurgito, febbre) perché offrono spunti semplici senza farsi prendere dal panico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un manuale completo e unico valevole per ogni bambino non esiste purtroppo! O per fortuna?
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’unico che ho trovato un po’ utile è quello relativo alle “malattie” dei piccoli, che spaziava dai raffreddori alle 5°-6° malattia, con il discorso sui vaccini, alimentazione, etc.
Gli altri… una lettura, troppo teorica e poco pratica.
"Mi piace""Mi piace"
Questo libro che ho segnalato è piuttosto preciso, ben organizzato, e non l’ho letto tutto d’un fiato, semplicemente quando mi veniva in mente qualche curiosità cercavo l’argomento o gli argomenti che mi servivano. Mi ha dato molta tranquillità perché è scritto con garbo, umanità, ma anche con un tono professionale. Tratta anche questi piccoli malanni dei bambini 🙂 Ormai per te immagino che siano ricordi lontani a cui puoi ripensare col giusto distacco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sono abbastanza coinvolto perché mio fratello ha 2 figli piccoli, 6 e 1 anno, ed i piccoli problemi di salute sono frequenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto, ora ricordo che hai i nipotini. Immagino… Specie quando iniziano la scuola si ammalano spesso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ammalano in continuazione.
Ed anche i genitori.
"Mi piace""Mi piace"
Non so come si fa a non ammalarsi tutti anche i genitori… -.-‘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carina l’idea delle scarpine! Buona settimana 🎅🎄❄
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’epoca mi piacquero tanto e le feci per le mie amiche che avevano avuto rispettivamente un bimbo e una bimba. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace la sorpresa negli occhi (e nelle parole) sia quando scopro queste creazioni sia quando le regalo a qualcuno … ringraziamenti per l’oggetto in sè ma anche stupore per come e con cosa è stato realizzato. Grazie ancora e buona giornata.👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece io temo che le destinatarie di queste mie piccole creazioni non abbiano apprezzato particolarmente, ma pazienza… Forse ho sbagliato io a non presentarle nella giusta “confezione” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No. Non cambiare. Fai e continua a fare quello che ti piace fare, con la “confezione” come piace a te. Parlo per esperienza personale, per come mi comporto io…le idee sul web vanno bene ma poi preparo con i colori/materiali/confezioni che più mi ispirano, che ho in casa, che trovo interessanti a me. Se guardo le vetrine è tutto un bianco, un beige … sono i miei colori preferiti (per il vestiario, assieme al nero😀) ma non voglio essere (scusa) “una pecora”.
Buona Vigilia di Vigilia cara.🎅🎄👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le pecore lasciamole nel presepio 🙂
Buona vigilia anche a te Betta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona