Ancora biscotti natalizi, ma insoliti e sorprendenti! Oggi vi propongo i cantucci gastronomici mostarda e parmigiano, dei biscotti salati gustosi ed irresistibili, specialmente se vi piace il mix di dolce, salato e una punta di piccante. Si presentano anche bene di aspetto, essendo molto colorati. Scegliete la mostarda di frutta mista per avere tanti colori diversi. L’occhio vuole la sua parte, giusto? Se volete sorprendere i vostri ospiti durante le feste con un aperitivo stuzzicante o un antipasto sfiziosissimo, non perdetevi questa ricetta!
Oltre ad essere golosi, i cantucci gastronomici con mostarda e parmigiano sono anche piuttosto rapidi da preparare, specie se si usa il mixer. Se lavorate velocemente l’impasto, senza surriscaldare il burro, vedrete che persino il riposo in frigo della pasta sarà brevissimo, o potrete persino ometterlo. Una volta pronti poi si conservano per qualche giorno in un sacchetto per alimenti, in un tupperware o nella classica scatola di latta. Quindi si possono preparare anche in anticipo! Qualcuno che ama fare regali “mangerecci” potrebbe benissimo confezionare questi cantucci salati in un bel contenitore come dono natalizio.
Se non avete familiarità con il gusto “particolare” della mostarda, o non siete sicure dell’accoglienza da parte degli ospiti, tenete conto che l’intensità del sapore è modulabile: se tagliate la frutta della mostarda a pezzettini molto piccoli, il sapore sarà meno pungente all’assaggio. Tuttavia i pezzi un po’ più grandi sono sicuramente più decorativi! Vi lascio ora agli ingredienti ed al procedimento per preparare i cantucci gastronomici mostarda e parmigiano.
Ingredienti (18-20 pezzi)
- 250 g di farina + q.b. per infarinare
- 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate
- 1 pizzico di sale
- 100 g di burro freddo
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova
- 100 g circa di mostarda mantovana di frutta mista, sgocciolata
- 35-40 g di mandorle pelate
Procedimento
- Nel mixer raccogliere la farina, il lievito, il sale e il burro freddo a tocchetti. Avviare ad impulsi fino ad ottenere la sabbiatura. Aggiungere il parmigiano reggiano, le uova e lavorare finché non si forma “la palla”. Rovesciare su un piano infarinato e incorporare a mano le mandorle intere e la mostarda tagliata a pezzetti. Formare due filoncini. Lavorare velocemente per non riscaldare l’impasto. Se fosse troppo morbido, riporlo in frigo per una ventina di minuti finché non si rassoda.
- Coprire una teglia con carta forno, posizionare i due filoncini distanziati e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-22 minuti, a seconda dello spessore dei filoncini, comunque fino a leggera doratura. Affettarli allo spessore di circa 2 cm e disporre le fette, senza sovrapporle, di nuovo nella teglia. Cuocere ancora per 10-12 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente i cantucci gastronomici mostarda e parmigiano prima di servirli.
Fatemi sapere la vostra opinione sui cantucci gastronomici mostarda e parmigiano nei commenti!
Prima di salutarvi, colgo l’occasione per informarvi che in questi giorni aggiornerò la pagina “Il menu della casa”, l’indice dove trovate tutte le ricette del blog! Cliccate qui: Il menu della casa (indice ricette)
Adoro i biscotti salati, mi piacciono tanto 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io li trovo molto sfiziosi, in genere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa ricetta è da provare. grazie Lucia ed in ritardissimo buon onomastico.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Loredana! La ricetta assolutamente top per chi ama i sapori un po’ dolci e un po’ piccanti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che idea originale. Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere averla condivisa. Buon Natale Barbara!
"Mi piace"Piace a 1 persona