Tra eliminazioni e potenziali acquisti

Tra eliminazioni e potenziali acquisti by vitaincasa

Aggiornamenti sulla mia ultima challenge

Le challenge pare funzionino per me. L’anno scorso grazie alla challenge dei tacchi ho raggiunto l’obbiettivo (duraturo) di inserire i tacchi nei miei outfit, non tutti i giorni chiaramente, ma spesso. Quest’anno con la challenge della borsa (e del portafoglio perfetto) sono a buon punto, infatti sono riuscita ad alleggerire un po’ la borsa, missione che ritenevo quasi impossibile. Mi son convinta a lasciare indietro varie cose che ritenevo impensabile non avere sempre con me. Sto sopravvivendo lo stesso. A volte mi stupisco di quanto sia “vuota” la borsa ultimamente. Anche il portafogli si sta mantenendo più pulito, senza le fisarmoniche di scontrini accartocciati e sedimentati al suo interno! Sono solo a metà: il secondo obbiettivo, da raggiungere entro questo mese, è ambizioso: un ulteriore alleggerimento della borsa, tramite la sostituzione di alcune cose con analoghe versioni light: mini-taglie, formati da viaggio, pochette in materiali più leggeri…

Qualcuno ha detto decluttering?

Sto eliminando molte cose ultimamente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: cartacce, make-up inutilizzato da tempo, campioncini di prodotti che non userei mai… Quando mi cade l’occhio su un angolo della casa sovraccarico (diciamo così) inizio a buttar via tutto ciò che non è semplicemente fuori posto, ma un posto non ce l’ha, e non vale neppure la pena trovargliene uno. Alcune cose, invece di buttarle, le regalo a chi so che potrebbe utilizzarle, altre provo a venderle. Questa è una parte non facilissima però. Il mercato dell’usato è pur sempre un mercato; farsi notare dai potenziali acquirenti non è affatto scontato. Voi che rapporto avete con l’usato? Personalmente ho ricevuto in dono e anche acquistato (a buon prezzo) alcune cose usate, ed ho un’opinione positiva al riguardo.

In (non solo out)

In mezzo a tante eliminazioni (tra alleggerimenti della borsa e decluttering) sto però corteggiando alcuni possibili acquisti. Da un po’ di tempo sono incuriosita da piccoli elettrodomestici da cucina di cui sento parlare molto bene. Ve li elenco: pentola a pressione elettrica, vaporiera elettrica, slow-cooker, gelatiera. Visto quanto sfrutto la macchina del pane, sono consapevole che i piccoli elettrodomestici, pur non indispensabili, possono rivelarsi davvero preziosi. Questo mi rende incline all’acquisto. Tuttavia lo spazio che occupano, e l’impossibilità di tenerli tutti a portata di mano, mi trattiene. Oltre ai piccoli elettrodomestici sono anche tentata da: forno Versilia, pentola in ghisa e teglie da forno in pyrex. Consigli?


The images I used for my collage is free from Unsplash.com

Pubblicità

24 pensieri riguardo “Tra eliminazioni e potenziali acquisti

  1. Lucia io a vendere roba mia usata (‘pure griffata sull abbigliamento)zero affari…tante chat ma tutte a vuoto😤sicché le do in beneficenza..anni fa avevo più tempo e le davo a mercatopoli realtà che vendi abiti usati ma ti rimborsano solo la metà se in 2 mesi va venduto il tuo articolo altrimenti picche!
    Invece ho acquistato il seggiolino bici x Filiberto 2 anni fa usato su subito.it
    Affare ottimo prezzo speciale venditore onesto! Credo che riproverò x l altro seggiolino da bimbo più grandi

    "Mi piace"

    1. Davvero difficile fare “affari”, mamma mia, eppure a sentire in giro sembra che tutti acquistino il second hand ultimamente…
      Anni fa ho venduto un abito mio. In questo periodo un paio di scarpe della bimba. Ma ci vuole tempo per star dietro a tutte queste cose, non fosse altro che scattare le foto dalle varie angolature… E poi cercare i canali di vendita più mirati per il tipo di articolo… Anch’io molte cose alla fine le darò in beneficienza. Ma alcuni capi meno utilizzati e ancora in ottimo stato vorrei almeno provare a metterle in vendita! Chissà se ci riuscirò!
      Dal punto di vista dell’acquisto, pochi affari ma con soddisfazione. Inoltre ho ricevuto doni e persino qualcosa abbiamo recuperato dal centro del riuso!

      Piace a 2 people

      1. Fortunata allora Lucia..io anche le persone che conosco ci hanno rinunciato alle vendite on line perché impossibili da attuare(vinted in ptimis nonostante la bombardante pubblicità )🤷‍♀️… l abbigliamento bimbo non l avrei mai messo in vendita..tantissime robe le ho prestate a mia sorela x suo bimbo altre che non sono servite le tengo…no si sa mai 🤞😉.. ah adesso che mi fai pensare :scaldabiberon e sterilizzatore cose mai usate e x me inutili le ho provate a vendere ma zero affari!
        Il centro del riuso non lo conosco ma mi interessa invece molto🤔

        "Mi piace"

        1. Su Vinted la pubblicità sottolinea sempre che non ci sono commissioni sul prezzo che decidi. In realtà alla fine dei conti l’acquirente deve sommare a quel prezzo la spedizione a suo carico e una piccola percentuale di “protezione acquisti”. Allora bisogna che tu venditore tieni conto del prezzo finale perché il ricarico c’è eccome! Se non ne tieni conto, rischi di dar luogo ad un prezzo finale più elevato, mentre chi compera l’usato di solito si aspetta un prezzo molto basso. A parte ciò, forse proprio per la bombardante pubblicità, è davvero un mare di proposte e farsi notare è difficile.

          Il centro del riuso forse non l’ho chiamato col nome giusto, perché non so bene come si chiami, in vari posti può avere nomi diversi. Diciamo che è il centro dove le persone conferiscono i rifiuti ingombranti, quelli che non possono essere semplicemente messi nell’indifferenziato di casa. Quando capitano oggetti in buono stato, invece di smaltirli gli operatori li mettono in esposizione in uno spazio dedicato, e chiunque vuole può prenderli, chiaramente gratis.

          Piace a 1 persona

          1. Be’ ma è una cosa meravigliosa!!!credimi qui da noi non c e.c e solo l isola ecologica dove smaltire robe esauste e irrecuperabili.
            Ok se sei come lo zio di mio marito che ha ingegno ha recuperato resistenze x vecchie stufe salvandone altre rotte a casa sua..oppure la fortuna di trovare vasiere abbandonate ma in buono stato!’ma nn e il mio caso🤷‍♀️

            "Mi piace"

            1. Noi ultimamente ci abbiamo trovato un seggiolone per la signorina, da tenere fisso a casa dei miei. Perfetto, credimi, persino l’imbottitura!
              Non ci trovo nessuna vergogna a prelevare cose spesso davvero come nuove. Eppure ci sono tanti pregiudizi in giro, ancora non prende abbastanza campo la cultura del riuso.

              "Mi piace"

            2. D d’accordissimo con te…di questi tempi poi andrebbe rivalutato eccome! Magari devo inpegnarmi di più e farci qualche giro magari finalmente ho la fortuna anch io di trovarci qcs di utile..😉

              "Mi piace"

  2. Brava con la borsa, ti invidio!😉😊Per i piccoli elettrodomestici, un consiglio è quante volte in una settimana/mese li puoi usare. La teglia da forno in pirex è comoda averla anche perchè la sfrutti per tutti i piatti (primi,secondi,dolci). La useresti spesso? Accendi il forno spesso? Così con la pentola Versilia. Io (per le torte) la uso spesso, alternativa culinaria ai biscotti della colazione e…alla calda stagione estiva 🌞dove il forno è meglio che rimanga spento😀tu? Io avevo la macchina per il pane…lei cuoceva perfettamente ma non facendo il pane ogni giorno, metti anche l’ingombro sul piano da cucina … l’ho donata ad una conoscente. Buona settimana.👋👋

    "Mi piace"

    1. La pentola Versilia la vorrei proprio in vista della stagione estiva, quando il forno non lo accendo e così passo mesi senza preparare un bel ciambellone! Proprio nel periodo in cui mi potrei sbizzarrire con pesche, albicocche, insomma, ingredienti che si possono usare con tanta soddisfazione per fare dolci!
      La macchina del pane la uso tantissimo, è diventata insostituibile per me… E credimi non l’avrei mai detto all’inizio! Quindi mi domando: chissà se anche per altri elettrodomestici succederebbe lo stesso?

      Piace a 1 persona

      1. Magari avere la lampada di Aladino!😉😊 Bisogna solo provare. 👍Mal che vada un’amica, un famigliare … si trova sempre per un regalo/scambio inatteso. Buona settimana primaverile. Ci si “vede” al prossimo articolo.👋👋

        "Mi piace"

  3. Anch’io non ho posto per troppi elettrodomestici, l’ultimo acquisto è stata la friggitrice ad aria, vorrei acquistare la macchina per il pane, ma non saprei dove metterla, pensi comunque sia un acquisto valido? Buona settimana

    "Mi piace"

    1. La friggitrice ad aria non è nella mia wish list, non credo che la userei molto.
      La macchina del pane la uso tantissimo! Da quando c’è la macchina del pane, il pane lo comperiamo solo occasionalmente, perché ho preso l’abitudine di farlo io. Inoltre la usiamo per fare la marmellata. E un paio di volte l’ho usata per la polenta! E’ sicuramente un acquisto valido dal mio punto di vista, non posso che consigliarla con entusiasmo, ma, come per tutti gli elettrodomestici, dipende poi da te e da quanto pensi che la useresti.
      Buona settimana!

      "Mi piace"

  4. Ebbene cara Lucia, visto che chiedi il nostro parere io ti darei il mio e ti consiglierei senza riempierti di tanti piccoli elettrodomestici di acquistare un forno a microonde combinato, ci puoi realizzare di tutto e di più tra dolci, torte varie, frittura leggera, varie tipologie di cotture salutari e in più impasti lievitanti e non e fare anche lo yogurt, l’unica forse necessità è l’acquisto di un paio di contenitori in pyrex che sono molto funzionali per il microonde. Buona serata 😉

    "Mi piace"

  5. Ho trovato un negozio che prende i miei vestiti usati (si fa per dire usati!!) non mi da’ molto… è un po’ una megeretta… ma alla fine piuttosto che buttarli o peggio darli via senza nemmeno un grazie preferisco cosi, con i soldini che prendo mi compero sempre qualcosa una buona crema per il viso, la biancheria intima da casa (quella basica che uso per stare in casa)
    Buon decluttering cara Lucia

    "Mi piace"

  6. Anch’io vorrei disfarmi di abiti che non metto più ricavandone qualcosa, ma come capisco dai commenti è piuttosto difficile. 🤔
    Per quanto riguarda gli elettrodomestici ti consiglio tanto il fornetto Versilia e la slow cooker! Il Versilia perché così d’estate puoi fare ciambelloni ma anche pollo arrosto con patate, muffins! Piatti dolci e salati come al forno. E la slow cooker! Con questa puoi fare zuppe, polpette al sugo, spezzatino, peperoni ripieni per dire qualcosa, avviandola la mattina prima di uscire per il lavoro, per poi trovare tutto pronto a pranzo, o anche a cena! Il Versilia costa veramente poco, la slow cooker di più, ma ne vale la pena!

    "Mi piace"

    1. E’ altamente, altamente probabile che acquisterò il fornetto Versilia, se prima lo stavo “corteggiando” timidamente, con i vostri commenti positivi l’interesse aumenta di molto! 🙂 Per i tempi di cottura che ne dici, sono equivalenti a quelli del forno normale o bisogna “convertirli” in qualche modo? Ci sono differenze?
      Riguardo alla slow cooker, ho visto che ci sono modelli multifunzione che fanno anche da pentola a pressione elettrica, costano di più ma forse meritano di esser presi in considerazione. Mi interessa soprattutto per la possibilità di cuocere i legumi in tempi molto rapidi (ho letto da qualche parte i ceci secchi ammollati cotti in soli 10 minuti!), e così i cereali. Il consumo di energia è spaventosamente alto, ma considerando quanto sono brevi i tempi di utilizzo, alla fine dei conti penso che sia sostenibile. Tu che modello hai/consigli di slow cooker?

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...