Cose curiose online e non solo

Curiosità online e non solo by vitaincasa

In questo post: minimalismo vs povertà – gold o silver – gli sciacalli dei blog – il feed su Pinterest dedicato a te!

Possedere pochi vestiti, combinabili fra loro e non troppo modaioli, per poterli usare a lungo; scegliere arredi lineari, chiari, con pochi soprammobili; non lasciarsi tentare dall’ultimo modello di smartphone finché quello attuale è funzionante. Un tempo (non lontano) chi faceva queste scelte rischiava di apparire “avaro”, o un po’ “antico”, o addirittura “povero”! Oggi invece chi fa così è una persona up-to-date che segue uno dei lifestyle più trendy del momento: il minimalismo! Io ero un po’ minimalista già da tempo, prima che diventasse una moda. Mi rallegra che si diffondano questi principi, secondo me ragionevoli sotto molti aspetti.

Gold o silver? Oro o argento? Alcuni cercano nell’armocromia la risposta a quale colore di gioielli e bigiotteria sia da preferire, in base ai colori personali di incarnato, occhi e capelli. Io negli ultimi anni mi sono orientata così: d’inverno argento (o oro bianco) e d’estate oro (giallo), semplicemente seguendo la “logica”: stagione fredda – colore freddo, stagione calda – colore caldo. Ma cosa suggerisce la moda? Chi se ne intende (leggasi: fashion blogger) consiglia di puntare, per questa primavera-estate, decisamente sull’argento. Il colore dei gioielli andrebbe poi seguito possibilmente per ogni elemento metallico del look, ad esempio le fibbie di borse e cinture.

Gli sciacalli dei blog. Mi vengono in mente gli sciacalli quando vedo un blog che amavo finire, dopo essere stato abbandonato dal titolare, nelle grinfie di qualcuno che si appropria del nome di dominio, in qualche modo lascia la parvenza intonsa, la homepage, il banner, eccetera, ma comincia a pubblicare post che non c’entrano nulla col blog originale. Talvolta articoli palesemente pubblicitari, altre volte testi così banali da essere solo uno specchietto per allodole, per catturare click facili. Penso vogliano trarre profitto avvantaggiandosi del “ranking” e della “reputazione” conquistati da quel blog ai tempi d’oro. Voi avete notato casi simili?

Concludo questo post con una cosa davvero curiosa, non so se l’avete già notato, ma su Pinterest, scrivendo sulla barra di ricerca il vostro nome + core si ottiene un feed personalizzato! Ad esempio io ho scritto “luciacore” ed ho ottenuto un feed che è davvero nelle mie corde: molte foto di libri e fiori, un’accoppiata vincente a cui ho dedicato un recente articolo (Libri e fiori, fiori e libri). Provate anche voi e fatemi sapere cosa vi dedica Pinterest!


The images I used for my collage are free from Unsplash.com. Pinterest screenshot by myself.

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Cose curiose online e non solo

  1. grazie lucia per questo post, sopratuttto l’ ultimo suggerimento che non conoscevo per cercare in pinterest.
    Per quanto riguarda il minimal ricordo che in tempi “non sospetti” forse poco prima della pandemia avvertii che le grandi catene low cost stavano entrando in crisi, il fast fashion ormai sta quasi passando di moda.
    Io per carattere compero poco e bene…. capi che posso portare negli anni .
    buona giornata Lori

    "Mi piace"

    1. Fai bene a comperare poco e bene, anch’io mi oriento su questa linea di principio, anche se per bene non intendo necessariamente capi di grandi firme 🙂 Cerco di trovare il meglio che posso in base a possibilità, necessità, gusti personali.
      Riguardo al fast fashion, prima o poi ci dedicherò un capitolo del mio Alfabeto di moda. Giusto il tempo di arrivare alla lettera “f” (al momento sono alla lettera “E”.
      Buona giornata anche a te! 🙂

      "Mi piace"

    1. Il fenomeno che io ho chiamato sciacallaggio dei blog (non so se esiste un termine specifico) riguarda blog abbandonati ma non cancellati. E’ una cosa tristissima, sembra che diventino zombie, li vedi che sembrano ancora vivi ma in realtà non lo sono. Un esempio pratico: clicca qui http://semplicementepeperosa.blogspot.com/ dai un’occhiata agli articoli che vedi comparire (sono originali, il primo è “Il nostro primo dessert alla frutta”…. e poi clicca su “home” dal menu in ALTO (non in basso) oppure sul BANNER. E vedi che robaccia viene fuori! Questo è un esempio particolare, in realtà, ma uno degli ultimi che ho scoperto; ce ne sono altri più infidi e subdoli.

      Piace a 1 persona

  2. Grazie per i suggerimenti per Pinterest, proverò. Il mio abbigliamento è molto minimal, basic sia nelle quantità che nei colori : beige, blu, bianco e nero, la nota di colore la danno le magliette-golfini-… e i foulard (mi piace tenere al caldo il mio collo, l’età avanza!😅😊). Buona giornata.👋👋

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...