Gelato: dimmi che gusto scegli e ti dirò chi sei

Gelato dimmi che gusto scegli ti dirò chi sei

Cari bambini, ultimamente abbiamo parlato di cosa mangiare in vacanza, pensando a una vacanza all’estero. Oggi invece parliamo di qualcosa che mangiano tutti i bambini in vacanza, non solo all’estero, ma ovunque! Anche quelli che durante le vacanze scolastiche rimangono a casa e non fanno nessun viaggio. Avrete già indovinato che si tratta del gelato!

Quando entro in una gelateria, non posso fare a meno di notare quanto siano felici i bambini mentre scelgono il gelato! Cos’è che mette allegria? Forse tutti quei gusti e colori diversi tra cui scegliere. In gelateria, ma anche al supermercato, vediamo quelle belle vaschette, una più golosa dell’altra… Alla fine però, fra tanti gusti, ce n’è uno che ci piace più di tutti gli altri!

Il nostro gusto di gelato preferito dice qualcosa di noi… Del nostro carattere, del nostro comportamento… Ecco un test che potete fare voi e poi proporre a genitori, zii, amichetti… Scommetto che vi divertirete! Continua a leggere “Gelato: dimmi che gusto scegli e ti dirò chi sei”

Cosa mangiare in vacanza – a prova di bambino!

pranzo-in-spiaggia-bambini-890x570resCari bambini, dopo aver parlato della colazione in hotel, parliamo ancora di cosa mangiare in vacanza, specialmente all’estero. Le cose difficili per voi piccoli, quando si va in un paese straniero, sono due:

  • La noia – i pasti al ristorante sono più lunghi che a casa. A casa, di solito, vi mettete a tavola quando il pranzo è già pronto; al ristorante invece ci si siede, si ordina, si aspetta che il cameriere porti il cibo. Inoltre voi mangiate di meno dei grandi, perciò finite prima, e vi annoiate ad aspettare che anche loro siano pronti per uscire!
  • I cibi strani – all’estero non trovate gli stessi cibi a cui siete abituati: anche una semplice fettina di carne potrebbe nascondere invisibili spezie, e di conseguenza avere un sapore che non vi aspettate e che vi sembrerà strano.

Come risolvere queste piccole difficoltà? Non mangiare per una settimana (o più) non è possibile: come la macchina ha bisogno della benzina, noi persone abbiamo bisogno di cibo – il cibo è il nostro carburante! Vi do qualche idea, che sicuramente piacerà anche ai vostri genitori.

Problema noia

Scelta del ristorante – Per risolvere il problema della noia, chiedete ai vostri genitori di scegliere ristoranti con giardino, cortile o addirittura area giochi per bambini. Se questo non è possibile, portate con voi qualche piccolo giocattolo, oppure semplicemente una penna, così utilizzando tovaglioli o fazzolettini di carta potrete improvvisare qualche disegno in punta di dita per passare il tempo.  Continua a leggere “Cosa mangiare in vacanza – a prova di bambino!”

Bambini in viaggio: W la colazione a buffet

Pasti dei bambini in vacanzaCari bambini, mettiamo che andrete in vacanza in un paese straniero. Scoprirete che lì si trovano cose da mangiare diverse da quelle che conoscete e a cui siete abituati. E magari siete tra quei bambini che non mangiano volentieri di tutto, e i vostri genitori non sanno più cosa inventare per farvi mangiare un po’ di più!

Come farete se per qualche giorno non avrete a disposizione neanche quelle tre o quattro cose che mangiate volentieri?

Andiamo con ordine, e cominciamo dalla… Colazione!

Non in tutto il mondo a colazione si mangiano dolci (biscotti, brioches, ecc.). Ci sono paesi in cui si mangiano cibi salati. Ma negli hotel di solito c’è la colazione a buffet. Questa è una vera pacchia per voi piccoli, perché significa che troverete tante cose, e di sicuro anche qualcosa di dolce, come le brioche, il latte e i cereali. Sarà facile comporre una colazione simile a quella di casa.

Colazioni creative!

Ma il bello è che potrete sperimentare anche colazioni diverse, perché avrete a disposizione tutto quello che vi serve per preparare qualcosa di speciale. Forse i genitori vi imiteranno!  Continua a leggere “Bambini in viaggio: W la colazione a buffet”

Organizzare una vacanza con bambini #2

Il barattolo delle vacanze
Organizzare una vacanza con il barattolo delle vacanze

Nell’ultimo post della rubrica La cameretta ho parlato dell’organizzazione di una vacanza con bambini partendo dal punto di vista dei genitori… Oggi invece, cari bambini, mi rivolgo a voi, e vi darò un’idea su come potete contribuire all’organizzazione di una vacanza con i genitori!

No, non dovrete dire voi ai vostri genitori dove andare in vacanza. Ma potrete dare qualche indicazione su cose da fare durante la vacanza! Pensate un po’ a quali sono le cose che vi piacerebbe di più fare durante una vacanza. Butto là qualche idea: mangiare un gelato, andare a dormire tardi, incontrare altri bambini, giocare in un parco più grande di quello nel vostro quartiere, vedere un sacco di giocattoli… Non saprei cos’altro! Scrivete quello che vi viene in mente su dei piccoli bigliettini di carta e piegateli.

Ora preparate un bel barattolo di vetro, grande, tipo quello del miele, della marmellata, o della giardiniera. Pulito ovviamente! Potete decorarlo con nastrini o adesivi, oppure lasciarlo così com’è. Continua a leggere “Organizzare una vacanza con bambini #2”

Outfit On holiday e tendenza metallics

stars

Oggi vi propongo un outfit da vacanza. Ma niente canotte e bermuda: l’ispirazione viene dalle mie ultime vacanze, trascorse principalmente in città, soprattutto nordiche, dove anche d’estate il clima è ballerino – ricordo un Ferragosto a Dublino in giacca a vento, qualche anno fa!

A cosa mi ispiro per un outfit vacanziero di questo tipo? Praticità e buon gusto, senza dimenticare la moda! Infatti vestire in modo pratico non significa disprezzare ciò che è trendy. Si tratta solo di scegliere, tra le varie tendenze del momento, quelle giuste!

Vi suggerirò un modo di attualizzare un outfit da vacanza in città composto da t-shirt, felpa, jeans e sneakers. Tutti gli articoli che compongono l’outfit (che ho chiamato On holiday) sono di Esprit.

Tendenza metallics 

Questo è un segreto che vale sempre: un accessorio scintillante rende speciale anche un semplice outfit composto da jeans e felpa. Ma vale a maggior ragione adesso che spopola il trend metallics, principalmente nelle declinazioni oro e argentoContinua a leggere “Outfit On holiday e tendenza metallics”