Outfit On holiday e tendenza metallics

stars

Oggi vi propongo un outfit da vacanza. Ma niente canotte e bermuda: l’ispirazione viene dalle mie ultime vacanze, trascorse principalmente in città, soprattutto nordiche, dove anche d’estate il clima è ballerino – ricordo un Ferragosto a Dublino in giacca a vento, qualche anno fa!

A cosa mi ispiro per un outfit vacanziero di questo tipo? Praticità e buon gusto, senza dimenticare la moda! Infatti vestire in modo pratico non significa disprezzare ciò che è trendy. Si tratta solo di scegliere, tra le varie tendenze del momento, quelle giuste!

Vi suggerirò un modo di attualizzare un outfit da vacanza in città composto da t-shirt, felpa, jeans e sneakers. Tutti gli articoli che compongono l’outfit (che ho chiamato On holiday) sono di Esprit.

Tendenza metallics 

Questo è un segreto che vale sempre: un accessorio scintillante rende speciale anche un semplice outfit composto da jeans e felpa. Ma vale a maggior ragione adesso che spopola il trend metallics, principalmente nelle declinazioni oro e argentoContinua a leggere “Outfit On holiday e tendenza metallics”

Beauty routine a casa e in vacanza

Prodotti beauty da viaggio Beauty routine

Continua la serie di post dedicati alle vacanze! Oggi parliamo di cosa mettere in valigia a livello di beauty. Non so voi, ma per quanto mi riguarda le cose che occupano più spazio (e pesano di più) spesso non sono gli indumenti ma i prodotti per la cura personale! Nel post di oggi metterò a confronto ciò che uso a casa e ciò che porto in vacanza.

Approfitterò per rispondere al tag “Abitudini di bellezza”. Sono stata nominata da Cristina di E voi che ne pensate circa 2 mesi fa. Ebbene sì, è passato tanto tempo! Ultimamente ho ricevuto molte nomine e ringrazio le amiche blogger che pensano a me. Tuttavia, considerando i tempi di risposta sempre più lunghi, penso che per un po’, finché non avrò smaltito l’attuale “lista di attesa”, non parteciperò ad altri tag. Sono certa che comprenderete!

Il tag di oggi riguarda la beauty routine. Il confronto con le abitudini vacanziere è una mia aggiunta, non era previsto dal regolamento! Ma adesso bando ai preamboli. Ho riassunto in uno schema i prodotti che uso, dividendoli per categorie (capelli, viso e corpo) e per situazione (quotidianità o eccezioni vacanziere). In fondo trovate poi il totale.   Continua a leggere “Beauty routine a casa e in vacanza”

Organizzare una vacanza con bambini #1

Organizzare una vacanza con i bambini

Per questo post devo fare tre premesse. La prima: per questo appuntamento con “La cameretta” mi rivolgerò ai genitori, non ai bambini: ma è di loro che si parla!

La seconda: so che probabilmente la maggior parte delle famiglie con bambini va in vacanza in un villaggio turistico, oppure, i più temerari, in campeggio con la roulotte. Ma questo post è rivolto a chi invece, con bimbi al seguito, non rinuncia ad una vacanza all’estero, in qualche capitale ad esempio.

La terza: io bambini non ne ho, mi piace tantissimo andare in vacanza, e mi domando spesso: è realisticamente fattibile continuare ad andarci con eventuale prole al seguito? Alcune travel blogger sembrerebbero suggerire una incoraggiante risposta affermativa a questo interrogativo!

Intanto io vorrei condividere con voi ciò che ho imparato sull’argomento: tramite letture di articoli dedicati, racconti di amici e parenti, stralci di conversazioni altrui captati per caso, e anche tramite la mia esperienza personale del turismoContinua a leggere “Organizzare una vacanza con bambini #1”

Le vacanze cominciano a casa

holiday mood on

Prima di partire per una vacanza… L’organizzazione raccontata tramite alcuni oggetti (e qualche piccolo consiglio)!

Travel organizer

Le vacanze cominciano a casa! Per me l’organizzazione di una vacanza è già parte della vacanza. Specialmente l’organizzazione fai-da-te! Prenotando on-line, basterebbe trascrivere il codice di conferma. Però io finisco sempre per stampare qualcosa! Per chi non è un viaggiatore seriale, “un pezzo di carta” scritto “nero su bianco” rappresenta una certa sicurezza! Per tenere insieme questi fogli è comodissimo il travel organizer. Ci mettete dentro biglietti di treno e aereo, conferme di hotel…  Se avete mai viaggiato con un’agenzia di viaggi, probabilmente ne avrete ricevuto uno in omaggio. Se dovete acquistarlo, troverete dei modelli molto chic!

Guida

Sarebbe bene acquistarla con largo anticipo, informarsi e pianificare al meglio il viaggio. Ma questo non è sempre possibile, così molte persone prima gettano i pilastri della vacanza – trasporti e hotel – e dopo si studiano la guida e si fanno un’idea delle cose da non perdere. Per me la guida per eccellenza è la Lonely Planet: offre informazioni utili, con un’attenzione particolare ai ristoranti, ed è chiaramente rivolta ad un target di viaggiatori giovani o diversamente giovani – in cui mi riconosco. Una serata passata sul divano a sfogliare la guida mi fa già pregustare la vacanzaContinua a leggere “Le vacanze cominciano a casa”