Sempre in onore della festa della donna del suo simbolo, la mimosa, rimaniamo sul tema del giallo e trasferiamolo in cucina!
Se dico giallo, a cosa pensate? Probabilmente molte di voi penseranno al limone! E in effetti quello che sto per presentarvi è un dolce al limone. Ed è il primo dolce al cucchiaio qui su vitaincasa!
Una bella (e buona) charlotte al limone e limoncello! La charlotte è un dolce che già dal nome ispira alta cucina, prelibata e scenografica, ma anche molto sofisticata e… complicata da preparare! Questa ricetta invece garantisce il risultato che ci si aspetta da una charlotte, ma è più semplice di quanto si possa immaginare!
E’ l’ideale per sorprendere e al tempo stesso deliziare le vostre amiche se festeggerete la festa della donna in casa, tra di voi! Provare per credere!
Ingredienti:
- 750 g di latte fresco
- 150 g di zucchero
- 75 g di amido di mais
- ½ bicchiere di limoncello
- 2 limoni biologici
- meringhe q.b.
- savoiardi circa 300 g
Procedimento:
- Raccogliere in una casseruola lo zucchero, l’amido e il latte; amalgamare a freddo, poi mettere su fuoco basso e mescolare lentamente dal basso verso l’alto fino a quando si formano le prime bolle. Togliere dal fuoco, aggiungere la scorza dei limoni grattugiata e il limoncello, mescolare bene e lasciare intiepidire.
- Foderare uno stampo a cerniera apribile di pellicola e disporre i savoiardi sul bordo, tagliandoli con un coltellino se risultano troppo alti rispetto allo stampo; ricoprire anche il fondo dello stampo con i savoiardi, cercando di non lasciare troppi spazi vuoti.
- Farcire con la crema e guarnire con fettine sottili di limone. Mettere in frigo per una notte. Prima di servire, guarnire con meringhe intere o sbriciolate.
La ricetta della charlotte al limone e limoncello è ispirata da Quaderni di Alice “Menù d’occasione”.
…deve essere buonissima!
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì, ammetto che è buonissima! Fresca, morbida, e meno pesante di altri dolci su questo genere!
"Mi piace"Piace a 1 persona