Prima di partire per una vacanza… L’organizzazione raccontata tramite alcuni oggetti (e qualche piccolo consiglio)!
Travel organizer
Le vacanze cominciano a casa! Per me l’organizzazione di una vacanza è già parte della vacanza. Specialmente l’organizzazione fai-da-te! Prenotando on-line, basterebbe trascrivere il codice di conferma. Però io finisco sempre per stampare qualcosa! Per chi non è un viaggiatore seriale, “un pezzo di carta” scritto “nero su bianco” rappresenta una certa sicurezza! Per tenere insieme questi fogli è comodissimo il travel organizer. Ci mettete dentro biglietti di treno e aereo, conferme di hotel… Se avete mai viaggiato con un’agenzia di viaggi, probabilmente ne avrete ricevuto uno in omaggio. Se dovete acquistarlo, troverete dei modelli molto chic!
Guida
Sarebbe bene acquistarla con largo anticipo, informarsi e pianificare al meglio il viaggio. Ma questo non è sempre possibile, così molte persone prima gettano i pilastri della vacanza – trasporti e hotel – e dopo si studiano la guida e si fanno un’idea delle cose da non perdere. Per me la guida per eccellenza è la Lonely Planet: offre informazioni utili, con un’attenzione particolare ai ristoranti, ed è chiaramente rivolta ad un target di viaggiatori – giovani o diversamente giovani – in cui mi riconosco. Una serata passata sul divano a sfogliare la guida mi fa già pregustare la vacanza!
Documenti
Per il vostro viaggio servirà il passaporto o la carta d’identità? Il passaporto o la carta d’identità sono scaduti? La carta d’identità è valida per l’espatrio? Controllate per tempo, per poter all’occorrenza rimediare. E poi… Non lasciate il documento a casa!! Se lo mettete in una custodia colorata sarà più difficile dimenticarsene. Se ne trovano di carinissime in commercio…
Valigia
Non parlerò del contenuto del bagaglio. Oggi mi dedico alla valigia in sé! Preferisco quelle colorate, specialmente per viaggiare in aereo. Pensate al momento di recuperare il bagaglio dal nastro trasportatore… Le valigie sono quasi tutte scure. Una colorata salta all’occhio immediatamente! Consiglio un… formato adeguato: va di moda viaggiare col solo bagaglio a mano (un obbiettivo che spero di raggiungere anch’io un giorno) ma bisogna essere realistiche. Se non siete espertissime nell’arte del mini-bagaglio, inutile comperare una mini-valigia!
L’etichetta
In passato ho sempre avuto valigie con l’etichetta incorporata. Ma l’ultima che ho preso ne è sprovvista. Così, nella necessità di procurarmene una, ho scoperto il vasto mondo delle etichette per bagagli; un’idea carina è prepararne una homemade in attesa della partenza!
che voglia di viaggio!!!!!!!!!!!!!!!!! io mi sto documentando su qche città di francia vediamo se riusciamo io e chicco a fare almeno qche gg via….
buon lunedi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho già dato per quest’anno! Ma sognare ancora non costa nulla! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io, invece, vorrei tanto partire senza quasi nulla con me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti piace viaggiare leggera? Beh, anch’io, più passa il tempo, più cerco di limitare il bagaglio… Ma non sono ancora arrivata a limitare tutto al solo bagaglio a mano! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei una valigia piena di libri, ovviamente dei cambi e via!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah, quando vado al mare anch’io voglio tante cose da leggere! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 siamo in due!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad agosto andrò a Zanzibar con la famiglia, e già adesso sto raccogliendo documenti ed informazioni che mi potranno servire.
Il Passaporto sarà pronto tra 10 giorni, e poi devo informarmi per le vaccinazioni.
Io sono uno del tipo che deve essere tutto organizzato alla perfezione e nulla lasciato al caso.
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ meglio prepararsi prima e godersi le vacanze senza troppi pensieri poi… 🙂 E poi, come dicevo nel post, è bello organizzare le vacanze! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grandissima, mi hai appena ricordato che ho il passaporto scaduto (anche se quest’anno non andrò da nessuna parte, meglio essere prevenuti!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, considerando che dura per anni, meglio tenerlo sempre pronto, perché poi se si aspetta a farlo all’ultimo, si rischia persino di non fare in tempo – a volte le lungaggini burocratiche sforano i limiti immaginabili! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’organizzazione è fondamentale ed è sempre un buon punto di partenza, poi le eccezioni e gli imprevisti si gestiscono 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli imprevisti e i cambi di programma sono sempre dietro l’angolo, ma avere una buona base organizzativa di partenza è utile secondo me! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che non sono l’unica a fare come te. Tutto colorato, porta biglietti, trolley, bene lo prendo rosso, così lo vedrò in aeroporto…tutti con la mia idea, allora ho messo un nastro tricolore sul manico e lo riconosco, il secondo che è grigio lo sto riempiendo con gli adesivi dei posti dove vado.
Bella l’idea delle etichette personalizzate.
Allora buone vacanze a tutti..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buone vacanze… Io non sono sicura di avere vacanze quest’estate… Le ho già fatte a maggio e adesso si vedrà… Sognare non costa niente, però, e in fondo sentirsi in vacanza è anche uno stato d’animo.. ;-D
"Mi piace""Mi piace"
vacanza vuol dire anche ritagliarsi un piccolo spazio per sé, magari leggendo le guide, ottime le Lonely Planet, o andando su internet a vedere i soffioni dell’Islanda, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ proprio vero! Oppure anche mettere a posto i ricordi dell’ultima vacanza… Per prolungarla idealmente imprimendo meglio i ricordi nella mente! 🙂
"Mi piace""Mi piace"