Sugo al cotechino e noci

Sugo al cotechino e noci, bucatini al cotechino

Inizialmente ero indecisa se pubblicare questa ricetta adesso, come idea per un pranzo natalizio, o a gennaio, come piatto di riciclo! Perché lo ammetto, io ho preparato questo sugo per consumare i cotechini rimasti dai cesti di Natale dell’anno scorso. Ma il risultato è stato molto soddisfacente, perciò alla fine ho ritenuto riduttivo considerare il sugo al cotechino e noci un piatto di riciclo! Secondo me può essere proposto con successo per un ricco, corposo primo piatto in questo periodo pieno di banchetti in famiglia. 

Il cotechino del resto è uno di quegli alimenti che, almeno sulla base della mia esperienza personale, si consuma tipicamente e pressoché esclusivamente a Natale e dintorni, con il culmine, come è noto, a San Silvestro, insieme alle benauguranti lenticchie! Perciò chi volesse alternare i primi piatti classici e “canonici” del Natale con qualcosa di meno scontato, ma comunque legato alla tradizione, potrà puntare con successo sul sugo al cotechino e noci.

Da qualche parte nel web, non ricordo più dove, ho letto che si tratta di una ricetta romana, se sia vero non lo so, ma su una cosa non c’è dubbio: il formato di pasta più gustoso da condire col sugo al cotechino sono i bucatini. Cotti al dente, ovviamente! Non mi dilungo oltre con i preamboli, e passo subito agli ingredienti e al procedimento per realizzare il sugo al cotechino e noci.

Sugo al cotechino e noci, bucatini al cotechino

Ingredienti per 4 porzioni

  • 1 cotechino (circa 240 g)
  • 1/2 cipolla
  • olio d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 125 g di polpa di pomodoro
  • 125 g di passata di pomodoro
  • sale q.b.
  • timo q.b.
  • una manciata di gherigli di noce

Procedimento

  1. Cuocere il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto, ridurlo a tocchetti o sbriciolarlo con una forchetta. Tritare la cipolla e farla rosolare in una padella antiaderente con poco olio d’oliva. Aggiungere il cotechino, far insaporire il tutto qualche minuto, poi sfumare con il vino bianco.
  2. Quando il vino sarà evaporato, versare la polpa e la passata di pomodoro, salare con moderazione e aggiungere foglioline di timo a piacere. Lasciar cuocere il sugo per 15-20 minuti. Poco prima della fine della cottura, aggiungere i gherigli di noce tritati. Dopo aver saltato la pasta in padella con il sugo al cotechino, decorare con gherigli di noce interi e rametti di timo a piacere.

A presto!

Pubblicità

16 pensieri riguardo “Sugo al cotechino e noci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...