Dopo tanto tempo torno a proporvi una zuppa, un bel piatto caldo e corroborante per l’inverno. Anche se finora il vero freddo non c’è stato, fa sempre piacere trovare sulla tavola il cosiddetto comfort food, quello che traduce in termini gastronomici un accogliente abbraccio. La zuppa di riso e indivia prevede pochi ingredienti, è semplice e al tempo stesso un po’ insolita, delicata ma non banale. I suoi colori sono nell’insieme lievemente rustici, seppure ci trovi una certa eleganza e raffinatezza. Siete d’accordo? Continua a leggere “Zuppa di riso e indivia”
Tag: pranzo
Sugo alla crudaiola
D’estate dici pasta e subito pensi alla pasta fredda, o all’insalata di pasta. Ma quanto è bello a volte anche in questa stagione raccogliere la famiglia a tavola davanti ad un piatto di pastasciutta appena cotta? Vi propongo un sugo che permette proprio di servire una bella pastasciutta espressa da gustare appena scolata e perfettamente estiva: il sugo alla crudaiola! Esistono tante versioni di crudaiola. C’è chi aggiunge rucola, zucchine marinate, mozzarella… Le idee abbondano. Ma la crudaiola classica, quella che vi propongo io, è a base di solo pomodoro. E il nome?… Continua a leggere “Sugo alla crudaiola”
Minestra di fave fresche alla menta
Basandomi su quel che vedo facendo la spesa, ho avuto l’impressione che gli anni scorsi ci siano state alcune stagioni sfortunate per le fave; perché non c’erano quasi mai, neanche a maggio, quando dovrebbero essere al loro massimo. Quest’anno invece la produzione dev’essere ottima, perché le ho trovate in vendita già dai primi di aprile! Colgo la palla al balzo e vi propongo la minestra di fave fresche alla menta. Continua a leggere “Minestra di fave fresche alla menta”
Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone
Oggi una ricettina speciale, un risotto risalente all’anno scorso che non avevo ancora pubblicato! Non so quando potrò prepararlo e gustarlo di nuovo, perché in questo periodo il tempo di fare un risotto è un lusso che non si può dare per scontato! Prima preparavo spesso dei risotti, perché piacciono molto qui a casa. Ultimamente ci fanno più comodo le ricette pratiche, tipo quella che ho proposto di recente, farro, ceci e cavolini di Bruxelles alla paprika, da poter preparare in anticipo e gustare anche quando non sono più proprio… fumanti! Ma torniamo al risotto di oggi…! Continua a leggere “Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone”