A gennaio, passate le feste, il proposito è quello di purificare l’organismo alleggerendo un po’ l’alimentazione. Un valido aiuto viene dalle verdure, con cui possiamo realizzare contorni, zuppe, persino sughi leggeri, e non per questo poco gustosi. Naturalmente le verdure da scegliere sono quelle di stagione: più fresche, sane, convenienti!
Il topinambur lo devo ancora provare….me lo consigli anche come verdura depurativa ???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai assaggiato a dir la verità. Comunque è ipocalorico quindi va benissimo per alleggerirsi dopo le feste! So che è ottimo nelle vellutate! 😉
"Mi piace""Mi piace"
il topinambur ha un gusto abbastanza neutro. Lo cucinavo parecchi anni fa… potrei riacquistarlo ma non l’ho mai visto qui. 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si trova sempre infatti… Ma a volte sì! Magari lo prendo al volo la prossima volta!
"Mi piace""Mi piace"
Eh infatti ….io qui fatico a trovarlo dai fruttivendoli… aspetta parli Gisella di qui come italia o usa??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto, per Gisella potrebbe essere “qui USA” non ci avevo pensato! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
USA 😜😘
"Mi piace"Piace a 2 people
Dubbio chiarito! 😉
"Mi piace""Mi piace"
non ti so dire come depurativo ma so che fa molto bene.
E’ ottimo anche tagliato fine e mangiato così anche senza condirlo. Io lo mangio così. E’ croccante e delicato.
In Piemonte viene intinto crudo nella Bagna Cauda.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sapevo si potesse mangiare intinto nella bagna cauda! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è uno degli ingredienti che si intingono insieme al cardo (che il loro è dolce), il peperone crudo, l’indivia belga, il finocchio.
Sono mezza piemontese e sono cresciuta con la bagna cauda 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho mai avuto il coraggio di assaggiare la bagna cauda perché dicono che sappia moltissimo di aglio… E’ vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
dipende chi la fa e come viene fatta.
Ci sono varie ricette, come del resto per tutte le ricette della tradizione italiana. Io la faccio usando solo 2-3 spicchi d’aglio altri ne mettono molto di più. Inoltre, uso le noci tritate, al posto dell’olio di noci, come faceva la mia nonna, e i miei invitati sono sempre rimasti soddisfatti e il loro stomaco non si è mai lamentato 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Eheh, mi farò coraggio allora, e la proverò la prossima volta che vado da quelle parti… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ben sai, io adoro tutte le verdure…verdi!
Per cui spinaci, carciofi, cavoli… ben vengano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ricordo! 🙂
Sabato scorso volevo prendere dei carciofi ma non li ho trovati, erano finiti! E la cassetta degli spinaci era stata saccheggiata! Segno che sono in molti ad apprezzare le verdure verdi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buone le verdure, poi ci sono mille ricette per trasformare un semplice ortaggio in una bontà. 😀👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, proprio oggi ho cucinato un nuovo invitante contorno, il radicchio in padella con noci e balsamico, che assaggeremo a cena; se il parere sarà positivo, chissà, magari in futuro proporrò la ricetta (facilissima del resto) sul blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmm, buono il radicchio 😋. Io lo adoro in insalata condito proprio con l’aceto balsamico. Com’è stato il risultato della ricetta?
"Mi piace""Mi piace"
Buono devo dire, ma con margini di perfezionamento! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scommetto che la prossima volta ti verrà benissimo. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Eheh penso di sì! Sono ottimista al riguardo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona