Pulizia del viso in 3 step – I step, detersione

Pulizia del viso I step latte detergente by vitaincasa

Ultimamente ho parlato di come il tonico mi sembri un prodotto in via di estinzione, perché nei negozi non c’è più l’assortimento di una volta, mentre il latte detergente continua ad essere molto comune. Mi è venuta l’idea di parlare dell’utilità del tonico, inserendolo però, in particolare, nel contesto di una pulizia del viso in 3 step, facile e pratica da fare in casa e anche per pelli sensibili. Come i lettori più storici avranno ormai capito, non sono una grande esperta di beauty, ma alcuni gesti e prodotti di cura personale sono un must persino per me, e tra questi ci sono: latte detergente, tonico ed esfoliante.

Un tempo usavo sempre latte detergente e tonico per la pulizia serale del viso, ora invece mi sono convertita all’acqua micellare. Inizialmente l’avevo presa solo per le vacanze, per limitare i flaconi da trasportare, ma ho iniziato ad apprezzarne la praticità e ormai costituisce la mia quotidianità.

La pulizia del viso che si fa occasionalmente dall’estetista è più profonda ed articolata, includendo l’apertura dei pori col vapore e la successiva eliminazione manuale dei punti neri, cosa fattibile volendo anche a casa, ma più complicata.

La pulizia del viso casalinga si colloca per me a metà strada tra la skin care veloce quotidiana e il trattamento occasionale dall’estetista, e si riassume in 3 step, ciascuno dei quali prevede un prodotto:

  • I step: detersione con latte detergente
  • II step: esfoliazione (e nutrimento, con un prodotto 2 in 1)
  • III step: completamento col tonico

In questo articolo introduco la prima fase, tratterò le altre in successive occasioni (perciò, come si usa dire, stay tuned!).

Il latte detergente by vitaincasa

I step: detersione con latte detergente

Non si può iniziare un trattamento viso se la pelle non è detersa. La pulizia del viso, come suggerisce il nome, inizia con l’eliminare residui di impurità, trucco e sebo in eccesso. Poiché dopo si andrà ad utilizzare un prodotto leggermente più “aggressivo” come l’esfoliante, è importante utilizzare per la detersione il latte detergente. Rispetto all’acqua micellare, ha una consistenza più ricca e cremosa; e rispetto al sapone, è meno aggressivo: non impoverisce la pelle, anzi, la mantiene morbida. Al di là del mio programma di pulizia del viso, è il prodotto ideale per la detersione quotidiana se si ha la pelle secca o si sta molto all’aperto d’inverno, esponendo il viso al freddo.

Si applica con un dischetto di cotone o direttamente con la punta delle dita, con piccoli movimenti circolari su tutto il viso; nel primo caso l’azione sarà più profonda, coadiuvata dallo sfregamento del cotone sulla pelle; nel secondo caso si unirà alla pulizia un massaggio del viso.

Anche se alcuni tipi di latte detergente promettono di essere particolarmente delicati, per il contorno occhi preferisco usare uno struccante apposito.

Alcuni latti detergenti non necessitano risciacquo: i residui si tolgono direttamente con un dischetto di cotone imbevuto di tonico. Altri invece prevedono che dopo l’applicazione si proceda al risciacquo. Nel contesto della mia pulizia del viso, è meglio in ogni caso risciacquare con acqua il latte detergente.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Pulizia del viso in 3 step – I step, detersione

  1. Che brava e precisa lucia…😛
    Io sono meno costante di te,sempre di corsa e soprattutto da quando c e Filiberto ammetto che va di acqua termale evian spruzzata in viso al mattino e un velo di crema idratante (visto che ho pelle molto secca)..stop!aqua micellare solo x levare via il trucco ormai..
    lo so dovrei trovare il tempo x curare di più il viso ,le maschere x dirti le faccio sì e mo ogni 15 gg …
    M impegnerò prendendo spunto da te🤩

    Piace a 1 persona

    1. In realtà Daniela anche io di solito faccio tutto molto di fretta, e questo trattamento lo riservo ormai a qualche occasione. Comunque come spiegherò nelle prossime “puntate” – che non so quando arriveranno, ma arriveranno – è una pulizia del viso che abbino al momento della doccia, per ottimizzare! 😉
      P.S. Nel mio caso poi si aggiunge il timore di stressare troppo la pelle, non sono allergica a nulla, ma ho la pelle sensibile, e se faccio pulizie approfondite con troppa frequenza, il rischio di irritazione è sempre dietro l’angolo!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...