Biscottini di castagne alla nocciolata bianca

Biscottini di castagne alla nocciolata bianca by vitaincasa (1)

Non potevo lasciar finire le festività senza proporvi un’altra ricetta di biscotti… Dopo quelli vegani con farro e zucca che vi ho proposto a dicembre, buonissimi ma un po’innovativi e tutto sommato leggeri, stavolta ecco dei biscottini decisamente più ricchi e golosi, per chi preferisce i gusti più tradizionali… L’abbinamento comunque, per quanto rispecchi i gusti tradizionali, non è affatto scontato: farina di castagne e nocciolata bianca

Da quando ho scoperto la farina di castagne, la sto usando per sperimentare vari piatti, sia salati (come le tagliatelle della settimana scorsa) che dolci. I biscottini di castagne alla nocciolata bianca sono una delle migliori scoperte. Davvero golosi e belli a vedersi! La frolla è burrosa e delicata, nonostante l’aspetto vagamente rustico dovuto al colore della farina di castagne; e la farcitura è golosissima e cremosa, come ci si aspetta dalla nocciolata bianca, una squisita alternativa alla crema di nocciole classica al cacao.

Essendo leggermente speziati, i biscottini di castagne alla nocciolata bianca si collocano a meraviglia nel ricettario delle festività natalizie, ma se omettete cannella & co. potrete gustarli per tutto l’inverno, insieme alla classica tazza di tè fumante…

Biscottini di castagne alla nocciolata bianca by vitaincasa

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 50 g di farina di castagne
  • 110 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 70 g di burro
  • nocciolata bianca q.b.
  • 1 pizzico di lievito
  • spezie miste cannella, zenzero e noce moscata una leggerissima spolverata, se piace

Procedimento

  1. Inserire nel boccale del mixer la farina, il lievito (ne basta pochissimo), la farina di castagne e lo zucchero di canna, infine, a piacere, le spezie. Azionare le lame pochi secondi per amalgamare le polveri. Unire il burro a tocchetti e azionare ancora le lame per sabbiare il composto. Aggiungere quindi l’uovo e lavorare finché non si forma la palla. Avvolgere la pasta in un po’ di pellicola e farla rassodare in frigo per mezz’ora.
  2. Riprendere la pasta, stenderla col mattarello su un foglio di carta forno e ritagliare i biscotti con una formina rotonda, in numero pari. Forare metà dei biscotti con una formina più piccola. Cuocere i biscotti su una teglia coperta di carta forno, in forno preriscaldato a 180°C, per 10 minuti. Appena sfornati i biscotti saranno ancora leggermente morbidi, prelevarli dunque con una paletta e disporli delicatamente a raffreddare in un largo piatto o su una gratella per dolci.
  3. Quando saranno ben freddi, spalmare della nocciolata bianca sui biscotti interi, e coprire ciascuno con un biscotto forato. I biscottini di castagne alla nocciolata bianca si conservano ottimamente per diversi giorni in una scatola di latta.

Due consigli: 1) i biscottini farciti fanno parte della classica e sempre gradita “pasticceria secca“; potendoli preparare in anticipo, sono perfetti da tenere a portata di mano in caso di ospiti improvvisi che possono capitare durante le festività natalizie e non solo; 2) non esagerate con la nocciolata bianca, altrimenti sborderà! 😉

La ricetta dei biscottini di castagne alla nocciolata bianca è ispirata da https://www.pensieriepasticci.it/2019/12/biscotti-alla-nocciolata-bianca.html. Rispetto alla ricetta originale, io ho usato il mixer anziché la planetaria con il gancio a k.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Biscottini di castagne alla nocciolata bianca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...