Ricordate le tagliatelle al basilico che ho proposto qui sul blog l’estate scorsa? Se no, ecco qui il link. Erano una versione estiva delle classiche tagliatelle, con il basilico nell’impasto che le rendeva fresche e aromatiche. Oggi invece vi propongo una versione invernale: le tagliatelle con farina di castagne, molto profumate, gustose e in sintonia con la stagione più fredda. Insomma, le tagliatelle, e in generale la pasta fresca, si possono fare in tantissimi modi. Se la versione classica è sempre gradita, ogni tanto è bello provare qualcosa di nuovo!
Per condire le tagliatelle di castagne è perfetto il ragù bianco di pollo, profumato con salvia e alloro. Ha una cottura più breve del ragù alla bolognese, ed è più leggero, ma risulta comunque soddisfacente come ci si aspetta da un ragù.
In questo periodo di festività molto probabilmente abbiano avuto modo di gustare tanti piatti della tradizione, e se la gamma è ormai esaurita e non sappiamo più cosa preparare in caso di ospiti, magari le tagliatelle di castagne al ragù bianco di pollo sono un’idea azzeccata: un classico (tagliatelle al ragù) garbatamente rivisitato (tagliatelle con farina di castagne e ragù di pollo). Le dosi che vi lascio sono per due, ma sono facilmente moltiplicabili per più persone.
L’importante è usare una buona farina di castagne, bella profumata, perché è l’ingrediente chiave che caratterizza l’intero piatto!
Ingredienti per 2 porzioni
- Per le tagliatelle
- 2 uova
- 150 g di farina 0
- 50 g di farina di castagne
- Per il ragù bianco di pollo
- 250 g di carne macinata di pollo
- 1 cipolla piccola
- 1 foglia di alloro
- 4 foglie grandi di salvia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio d’oliva q.b.
- sale e pepe bianco q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento
- Fare la fontana con farina 0 e farina di castagne miscelate insieme, rompervi al centro le uova. Lavorare prima con la forchetta poi con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Iniziare a tirare la sfoglia con la nonna papera, dal livello più spesso, via via fino al penultimo.
- Se la sfoglia ottenuta fosse troppo lunga, tagliarla in due parti o più, in base alla lunghezza che si desidera per le tagliatelle. Infarinare le sfoglie da ambo i lati e passarle nel rullo per tagliatelle della nonna papera. Formare delle matassine con le tagliatelle ottenute, spolverarle di farina e lasciarle riposare.
- Nel frattempo preparare il ragù bianco. Tritare la cipolla e la salvia. Fare un leggero soffritto con il trito in un po’ di olio. Aggiungere l’alloro e la carne macinata di pollo, lasciar rosolare alcuni minuti. Sfumare con il vino bianco, aggiustare di sale e pepe e cuocere per 20 minuti.
- Lessare le tagliatelle in abbondante acqua leggermente salata per un paio di minuti (a seconda dello spessore). Scolarle e saltarle brevemente col condimento. Servire le tagliatelle di castagne al ragù bianco di pollo con una spolverata di parmigiano grattugiato.
La ricetta delle tagliatelle di castagne al ragù bianco di pollo è ispirata dal bel blog La tarte maison.
Hanno un aspetto molto appetitoso, complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 😀
"Mi piace""Mi piace"