Le letture consigliate… le natalizie

12.Christmas melody in the air by vitaincasa

Oggi è la seconda domenica di Avvento. In questo appuntamento del weekend con Le letture consigliate… le natalizie, vi propongo tre post a tema. Il tema di oggi è: “i segni“. Sentendo la parola segni, dite la verità signore, pensate anche voi per prima cosa ai segni del… tempo? Ebbene, il primo post segnalato è dedicato, con amore e tenerezza, ai segni del tempo. Il secondo post è dedicato invece ai segni dei tempi (al plurale), alle cose che ci fanno capire che una nuova epoca sta iniziando. Infine il terzo post parla dei trucchi, perché loro i segni del tempo non li mostrano apertamente, e bisogna fare molta attenzione per riconoscerli. Buona lettura, vi aspetto nei commenti!

I segni… del tempo – Generalmente a noi donne non piace vedere i segni del tempo sul nostro viso. Tempo fa andava di moda la #tenyearschallegne sui social ed era almeno un modo di pensare con tenerezza, simpatia e un po’ di leggerezza al passare del tempo. 

La mamma è sempre la mamma by vitaincasa


I segni… dei tempi – Quali sono i segni o segnali che ci fanno capire che una nuova epoca sta avanzando? Alla fine degli anni ’50, Totò e Peppino guardavano con ironia le nuove destabilizzanti mode che prendevano campo, scombussolando la tradizione: automobili, fine settimana fuori, elettrodomestici complicati da utilizzare, gli hobbies

Home cinema mode moderne by vitaincasa


I segni del tempo… dei trucchi – Usiamo i trucchi per nascondere i segni del tempo. I trucchi effettivamente sanno nascondere benissimo i segni del tempo, almeno su di loro stessi. Infatti è molto difficile capire quando un articolo di make up è troppo vecchio e va buttato via!

data di scadenza dei trucchi

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Le letture consigliate… le natalizie

  1. Fossi donna mi truccherei tutti i giorni per nascondere il segno del tempo che passa…

    A livello musicale invece a me viene in mente “Sign o’ the times” di Prince, amara fotografia di un mondo in lento declino. E fu scritta 35 anni fa, pensa oggi…

    "Mi piace"

      1. La canzone ebbe un enorme successo, anche perché nel video vi era solo il testo del brano, senza immagini. A quel tempo una novità assoluta, a mio avviso se la senti ti viene in mente, anche se sei giovane.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...