Festa della liberazione – Talvolta è possibile ripassare la storia leggendo il calendario! Il 25 aprile, ad esempio, forse lo consideriamo semplicemente un “giorno rosso” in più sul calendario, mentre è l’anniversario della liberazione dal nazifascismo, ricorrenza assai importante per la storia d’Italia. Ecco una cartolina da condividere con chi volete!
Tag: le cartoline di vitaincasa il lato rosa
18 aprile Pasquetta
E se provassimo a guardare le cose dal punto di vista… d’un angelo?
“Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra.” Kahil Gibran
Felice Pasquetta!
Condividete questa cartolina con chi volete!
17 aprile la Santa Pasqua
La Pasqua – Molti lamentano la difficoltà a “sentire” la Pasqua. Forse perché è preceduta dall’austerità quaresimale, che non consente di respirare anticipatamente un’atmosfera festosa, come accade invece a Natale. A Pasqua bisogna schiudersi alla festa all’ultimo momento: non sta tanto nell’attesa, quanto “al dunque“. Condividete questa cartolina con chi volete!
6 gennaio Epifania
6 gennaio Epifania – Cos’ha lasciato la Befana nella vostra calza? Avete già dato una sbirciatina? Spero solo cioccolate e biscottini, per cominciare in dolcezza quest’ultimo giorno delle festività natalizie. Intanto un regalino ve lo faccio anch’io, questa cartolina da condividere con chi volete. Felice Epifania, cari lettori abituali e occasionali!
1 novembre la festa di Ognissanti
Festa di Ognissanti – Se in nessun calendario vedete comparire il vostro nome, probabilmente avete un nome “adespota”, cioè non ancora rappresentato da qualche santo canonizzato. Alcuni esempi? Gina, Pamela, Vanessa… Chi porta un nome adespota può festeggiare l’onomastico oggi, giorno di Ognissanti! Ecco una cartolina da condividere con chi volete.