Cupcakes natalizi nocciola e cacao

IMG_3629

Un’idea carina per presentare agli invitati un dolce fatto in casa, in aggiunta al (o in sostituzione del) solito panettone. Per carità, è sempre gradito, ma volete mettere la sorpresa dei commensali, specialmente dei più piccoli, se presenterete questi cupcakes?

I cupcakes ultimamente sono di gran moda. Personalmente li avevo sempre snobbati, pensando che in effetti siano più apparenza che sostanza. Ma se si vuole fare qualcosa di sorprendente, sono indubbiamente un’ottima idea! Questi sono molto semplici da fare, perciò che aspettate? Correte a procurarvi gli ingredienti, siete ancora in tempo per prepararli per la cena di stasera, o per il pranzo di domani!

L’idea viene da questo bel blog di cucina. Ho apportato delle semplificazioni notevoli per quanto riguarda il frosting, cioè la decorazione.

Ingredienti per 6 cupcakes

  • 70 g di farina di nocciole (nocciole tostate tritate finemente)
  • 50 g di farina 00
  • 2 albumi
  • 15 g di cacao amaro + un po’ per la guarnizione
  • 60 g di zucchero a velo
  • 60 g di burro fuso e freddo
  • 200 g di panna vegetale già zuccherata fredda di frigorifero
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 6 biscotti Pan di stelle (di preferenza con formine natalizie)

Procedimento

Montare con la frusta elettrica gli albumi a neve fermissima. In una ciotola setacciare tutti gli ingredienti secchi (tranne le nocciole) e incorporarli agli albumi con una spatola o un cucchiaio di legno, senza farli smontare (si procede dal basso verso l’alto). Aggiungere infine il burro e la farina di nocciole, sempre amalgamando con delicatezza.

Distribuire il composto negli stampini da muffin foderati con dei pirottini di carta come quelli della foto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa (fare la prova stecchino).

Sfornare, lasciar raffreddare e nel frattempo montare la panna con l’essenza di vaniglia. Quando i cupcakes saranno freddi, decorare con la panna servendosi di una tasca da pasticcere (ne avanzerà un po’), spolverare con poco cacao fatto cadere da un passino, e completare ciascun dolcetto con un biscotto.

Consigli

  • A volte setacciare gli ingredienti secchi sembra un passaggio inutile, ma in questo caso è fondamentale.
  • Anche se non c’è il lievito, i dolcetti si gonfieranno un po’. Tuttavia non diventeranno come dei muffin.
  • La panna vegetale non è la più genuina delle scelte, ma una volta montata mantiene la sua consistenza meglio della panna vera e propria, e in questo caso mi sembra più idonea.

  • Anche i Pan di stelle non sono il massimo della genuinità, ma sono molto decorativi, richiamano gli ingredienti dei cucpakes (nocciole e cacao) e sono già pronti! Se avete del tempo a disposizione ovviamente potete preparare in casa anche i biscotti, utilizzando degli stampini natalizi.
  • Si possono cuocere i dolcetti il giorno prima, conservarli sotto una campana per dolci, e decorarli al momento di servirli. Non tenete troppo a lungo i cupcakes già decorati nel frigorifero, perché i biscotti perdono la loro fragranza!

Questa ricetta è anche un’ottima idea per utilizzare gli albumi avanzati, ad esempio se avete utilizzato i tuorli per l’impacco di cui abbiamo parlato nel post precedente!

3 pensieri riguardo “Cupcakes natalizi nocciola e cacao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...