Ultimamente non sono più golosa di dolci quanto lo ero un tempo. Mi sono un po’ disabituata al dolce, e quando mi dedico alla cucina mi oriento sempre più sui piatti salati. Certo il fattore tempo incide, ma è soprattutto per questo cambiamento nei miei gusti che si diradano le volte in cui realizzo un dolce. Oggi però vi propongo una torta che mi va molto a genio, innanzitutto perché è decisamente insolita e dall’aspetto accattivante, e poi perché risulta moderatamente zuccherosa: la torta rovesciata di carote!
Tag: nocciole
Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone
Oggi una ricettina speciale, un risotto risalente all’anno scorso che non avevo ancora pubblicato! Non so quando potrò prepararlo e gustarlo di nuovo, perché in questo periodo il tempo di fare un risotto è un lusso che non si può dare per scontato! Prima preparavo spesso dei risotti, perché piacciono molto qui a casa. Ultimamente ci fanno più comodo le ricette pratiche, tipo quella che ho proposto di recente, farro, ceci e cavolini di Bruxelles alla paprika, da poter preparare in anticipo e gustare anche quando non sono più proprio… fumanti! Ma torniamo al risotto di oggi…! Continua a leggere “Risotto ai porri, parmigiano e profumo di limone”
Porri gratinati (con tofu spalmabile e nocciole)
“The only time to eat diet food is while you’re waiting for the steak to cook”.
Questa massima di Julia Child, famosa cuoca televisiva e scrittrice di cucina americana, significa che “l’unico momento buono per mangiare cibo dietetico è mentre aspetti che la bistecca sia cotta”. Con tutto il rispetto per Julia Child, di cui parleremo meglio nel prossimo post, non sono d’accordo nel denigrare così tanto il cibo leggero e salutare! Continua a leggere “Porri gratinati (con tofu spalmabile e nocciole)”
Un plumcake coi fiocchi (d’avena)
Il plumcake coi fiocchi non è esattamente light, ma è fatto con ingredienti salutari come la farina integrale, i fiocchi d’avena, la frutta secca e il latte fresco. Inoltre contiene meno zucchero di altri dolci fa forno, una piccola quantità di olio di semi, e parte del latte è sostituita dall’acqua, per alleggerire ulteriormente – a livello calorico – questo plumcake che ci permette di concederci un dolce senza troppi sensi di colpa per la linea. Anzi, è l’ideale a colazione per iniziare la giornata nel modo giusto! Continua a leggere “Un plumcake coi fiocchi (d’avena)”