Ok, forse non è golosa quanto il tiramisù, ma la zuppa inglese è comunque un’altra presenza fissa nelle classifiche dei dessert più famosi e più ordinati nei vari ristoranti e pizzerie. Attraversa momenti di maggiore o minore successo, ma non sparisce mai del tutto, è un vero evergreen della pasticceria – inclusa la pasticceria casalinga! La zuppa inglese è molto versatile: si presta bene ad essere servita in piccole coppe per una cena a due, oppure in pirofila per una piccola rimpatriata tra amici, ma fa un figurone anche per le occasioni più importanti servita in eleganti fruttiere di vetro! Continua a leggere “Zuppa inglese, un dessert intramontabile”
Tag: cacao
Tiramisù, classico in pirofila
Il tiramisù è un dolce nazionale su cui ognuno di noi ha un’opinione. Vero? E io non sono da meno. Anzi, sono molto esigente in fatto di tiramisù. Mi trovo delusa in due circostanze: se il tiramisù è liquido e pallido, con savoiardi in poltiglia; e se non sento l’autentico sapore di tiramisù – cosa che succede in alcuni ristoranti, dove il tiramisù sa solo di zucchero, o talvolta di panna montata. Ho imparato per esperienza personale che il tiramisù in coppa (o al bicchiere) nasconde meglio i “difetti”, ma con il tiramisù servito nella classica pirofila bisogna fare molta attenzione in più. Continua a leggere “Tiramisù, classico in pirofila”
Red velvet bundt cake
Dopo un lungo corteggiamento, mi sono decisa. Ero titubante, ma non potevo abbandonare l’idea. La tentazione era forte e alla fine ho ceduto! Sto parlando del red velvet bundt cake. E’ la versione a ciambella della famosa torta americana red velvet. Ero dubbiosa per il colore, evidentemente poco naturale! E io non amo i coloranti… Questo mi tratteneva. D’altra parte avevo sentito parlare molto bene di questo dolce, e volevo provarlo assolutamente. Continua a leggere “Red velvet bundt cake”
Coppe al caffè d’orzo con crema e ricotta
Sembrano delle coppe di tiramisù, ma non fatevi ingannare dall’aspetto! Quelle che vedete nelle foto sono coppe al caffè d’orzo con crema e ricotta. Un dessert morbido e originale, dall’anima che definirei campagnola, perché contiene due ingredienti che mi ricordano la campagna: ricotta e… Caffè d’orzo! Un buon caffè d’orzo: non solubile; non fatto con la moka, né con la macchinetta dell’espresso; un autentico caffè d’orzo preparato alla maniera classica, bollendo del profumato orzo tostato nel pentolino. Continua a leggere “Coppe al caffè d’orzo con crema e ricotta”
Ciambella cacao e amaretti al profumo d’arancia
I dolci al cacao sono irresistibili per me: una fetta tira l’altra! Una vera tentazione per il palato. La cosa positiva è che tirano su il morale a meraviglia, danno una benefica ricarica a metà pomeriggio, insieme alla classica tazza di tè caldo. Oggi vi presento un dolce in cui il cacao è in ottima compagnia, con amaretti e arancia. Insieme creano una ciambella morbida e delicatamente aromatica. Continua a leggere “Ciambella cacao e amaretti al profumo d’arancia”