Quanto sono versatili le torte salate? Ottime come antipasto, per un brunch, per un buffet, per una merenda sostanziosa, per un pranzo in ufficio o come idea “salva-cena” – si può preparare in anticipo e riscaldare in pochi minuti… Ma soprattutto le torte salate sono le regine dei picnic, delle scampagnate, delle gite fuori porta! Si possono portare in campagna, al mare, dove volete voi, intere o già porzionate.
La preparazione? E’ molto semplice se si usa come base una pasta già pronta, che sia sfoglia, frolla o brisée, come in questo caso! Ecco la ricetta della torta salata alla ricotta e prosciutto cotto:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée (dal banco frigo)
- 100 g di buon prosciutto cotto (a cubetti o a striscioline)
- burro q.b.
- 250 g di ricotta
- 2 uova
- sale e pepe bianco q.b.
Procedimento
- Stendere il rotolo di pasta brisée ed adagiarlo con la sua carta in uno stampo per torte a cerchio apribile, lasciando sbordare la pasta eccedente. Bucherellate il fondo con una forchetta.
- Far rosolare il prosciutto in un padellino con poco burro, per un paio di minuti. Lavorare a crema la ricotta, aggiungere le uova, una alla volta, salare e pepare (con moderazione). Unire il prosciutto cotto e versare il tutto all’interno del guscio di brisée. Ripiegare verso l’interno i lembi di pasta eccedenti per formare il bordo della torta.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 30-35 minuti. Deve prendere un bel colore. Se trascorso questo tempo è ancora troppo pallida, accendere per qualche istante il grill. Servire di preferenza calda o tiepida, ma anche fredda è molto gradevole!
Ricetta ispirata da Cucinare Bene di settembre 2011.
3 pensieri riguardo “Torta salata alla ricotta e prosciutto cotto”