La ricetta di oggi è facile, veloce, semplice e utile come “svuota-dispensa”, per consumare le ultime provviste invernali in attesa delle primizie primaverili. In realtà chiamarla ricetta è quasi eccessivo: per il patè di pomodori secchi e noci servono solo 3 ingredienti, e niente cottura!
E’ anche un’idea molto versatile. Io l’ho utilizzato per insaporire e decorare la ricotta! L’unica cosa “difficile” è stata in questo caso sformare la ricotta senza rovinarla; grazie alla consistenza del patè di pomodori secchi e noci, realizzare delle quenelles con due cucchiaini invece è stato semplicissimo. Ho servito la ricotta così condita con il pane carasau! E’ stata una cena semplice e sfiziosa. Con delle ricottine monoporzione potete realizzare degli antipasti facili e d’effetto!
Quello che avanza, si può conservare in un barattolo, coperto con un filo d’olio, per un paio di giorni. Basta diluirlo con un po’ d’acqua di cottura, ed ecco che il patè diventa un delizioso pesto per la pasta!
Ingredienti (con cui ho condito una ricotta da 250 g e ottenuto pesto per 2 porzioni di pasta):
- 50 g di pomodori secchi
- 50 g di gherigli di noci
- 1/2 cucchiaio di pasta di capperi
Procedimento:
- Mettere i pomodori secchi per 15 minuti a bagno in acqua tiepida. Sgocciolarli e inserirli nel vaso del mixer insieme alle noci. Tritare tutto il più finemente possibile, potrebbe essere utile fermare ogni tanto il motore e spingere con un cucchiaio quello che si attacca sulle pareti esterne.
- Aggiungere la pasta di capperi e dare un’ultima frullata per amalgamare tutto. Se i pomodori secchi sono ben sgocciolati, non sarà necessario il riposo in frigorifero, il patè sarà già da subito della giusta consistenza.
Oltre che per condire la ricotta e come pesto per la pasta, potrete usare il patè di pomodori secchi e noci come meglio vi ispira la vostra fantasia: se lo provate in qualche altro modo, fatemelo sapere, sarei davvero contenta di vedere cosa ne viene fuori!
Pomodori secchi! Li adoro nell’insalata e sulla pizza…ottima combinazione con la ricotta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sulla pizza sai che non li ho mai provati?? A pensarci mi viene l’acquolina in bocca! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova prova! Io li taglio a pezzi e non li ammollo in acqua in quel caso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti ingredienti che adoro. Nuova vita alla ricotta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto bene, nuova vita alla ricotta. Condita così è un piattino niente male, almeno qui a casa è piaciuta moltissimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non mangio latticini quindi niente ricotta per me.. ma quel patè non mi sembra affatto male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è obbligatoria la ricotta! 😉 E’ solo una proposta, ma… Largo alla fantasia in cucina! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimo! Lo faccio subito, sempre pronto in frigo. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, mi piace questo entusiasmo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona