Nei post dedicati alla casa ho trattato argomenti come la data di scadenza, la conservazione dei cibi, la scelta delle confezioni che si svuotano completamente. Tutto ciò perché mi sta a cuore contrastare lo spreco. Oggi, restando sul tema, ecco una chiacchierata virtuale rispondendo alle domande del tag Non si buttano gli avanzi, al quale sono stata invitata a partecipare da Mi…semplicemente (grazie!).
1- Come fai di solito il rifornimento della dispensa e del frigorifero della tua cucina, vai al supermercato tutti i giorni oppure fai la spesa settimanale?
Di base faccio la spesa settimanale, più qualche “rifornimento infrasettimanale” per latte fresco, verdura e pane.
2- Quando ricevi ospiti a cena nella tua casa, cosa fai con gli avanzi?
Gli avanzi li mangio nei giorni seguenti.
3 – Ti è capitato di mangiare la pizza o altro cibo al ristorante e hai mai chiesto se gli avanzi potevi portarli a casa?
Mi è capitato qualche volta di chiedere al cameriere di incartarmi il cibo avanzato affinché potessi portarlo a casa. Oggi non è più considerato disdicevole. Però mi succede molto raramente di non finire quello che ho ordinato!
4- Ti senti in colpa quando noti che nel frigorifero hai trovato cibo scaduto? Se la riposta è si ci puoi dire quante volte all’anno succede questa cosa?
A questo proposito rimando al post sulla data di scadenza… Alcuni cibi scaduti da poco sono ancora perfettamente commestibili, quindi non c’è motivo di agitarsi! Quanto agli alimenti facilmente deperibili, tipo la mozzarella, mi capita raramente di lasciarli scadere, ma in quei casi, sì, mi sento in colpa!
5 – Ti è capitato quando sei tornata a casa con la spesa di accorgerti di aver comprato della frutta o verdura marcia?
Nei supermercati possiamo servirci da soli e scegliere i frutti che acquistiamo. Questo permette di limitare il rischio di prenderne uno marcio. Tuttavia può capitare, perché alcuni frutti perfetti all’esterno si rivelano rovinati all’interno!
6- Dopo le festività più importanti come Natale, Pasqua, eccetera, il cibo avanzato lo mangi il giorno dopo oppure lo regali agli ospiti?
Il cibo avanzato, se l’ho acquistato e cucinato io, di solito non lo regalo – lo mangio il giorno seguente oppure lo congelo. Se invece la spesa e/o la preparazione era stata condivisa, anche gli avanzi vanno ridistribuiti tra gli ospiti.
7- Quando ti assenti da casa per un po’ perché devi andare in vacanza, cosa fai di solito prima della partenza, spegni e svuoti il frigorifero oppure lo lasci con del cibo e acceso?
Prima di andare in vacanza consumo gli alimenti a breve scadenza, ma non svuoto del tutto il frigorifero, nè lo spengo. Del resto le mie assenze solitamente sono brevi.
Le regole del Tag
1 – Citare il blog che ha ideato il Tag (Opinionista per caso 2)
2 – Rispondere a sette domande e, se volete, inserire foto che si rispecchiano con il Tag
3 – Ringraziare il blog che vi ha invitato a partecipare al Tag (fatto)
4 – Nominare sette blogger e avvisarli
Le mie nomine:
- doveriepiaceri.wordpress.com
- alincucina.wordpress.com
- oriana75.wordpress.com
- diaryofatirelessdreamer.wordpress.com
- accantoalcaminoblog.wordpress.com
- kalantussia.wordpress.com
- aportatadidonna.wordpress.com
3 pensieri riguardo “Non si buttano gli avanzi”