Torta alla coca-cola, meglio nota come “coca-cola cake”

Torta alla coca cola ver

Sono contenta di proporvi questa ricetta. Perché dovete sapere che avevo adocchiato questa torta in vari food blog ormai da alcuni anni, ma avevo sempre rimandato l’esperimento. Mi sembrava invitante ma anche “strana”, un po’ lontana dalle solite torte da forno. Invece è facilissima da fare, e l’assaggio non delude – anzi! E’ uno di quei dolci che mi danno soddisfazione sia da preparare che da mangiare e da condividere sul blog! Si tratta della torta alla coca-cola, meglio nota come coca-cola cake

L’aroma di coca-cola non è molto intenso, ma risulta sicuramente gradevole. Attenzione: è una torta ad alto tasso di zuccheri! Perciò meglio non consumarla spesso… Ma quando volete qualcosa di goloso e da preparare velocemente, la torta alla coca-cola è perfetta. Niente planetaria né fruste elettriche: basta un cucchiaio di legno. Il tocco finale è la decorazione con le caramelle gommose a forma di bottiglia di coca-cola: dettagli che fanno la differenza, non omettetele mi raccomando!

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento per realizzare la torta alla coca-cola. Enjoy!

IMG_2367 (2)

Ingredienti

  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di cacao
  • 175 ml di coca-cola
  • 200 g di farina
  • 200 g di zucchero di canna scuro
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 1 vasetto di yogurt alla vaniglia
  • 1 uovo
  • Per la glassa:
  • 30 g di burro
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 45 ml di coca-cola
  • 125 g di zucchero a velo
  • Per la decorazione:
  • caramelle gommose a forma di bottiglia di coca-cola

Procedimento

  1. In una pentola mettere burro, cacao e coca-cola, sciogliere su fiamma moderata mescolando. A parte mixare farina, zucchero di canna scuro, bicarbonato e sale. Versare questi ingredienti nella pentola, a fuoco spento. Mescolare brevemente. Unire ora yogurt e uovo. Dare un’altra mescolata per amalgamare (non occorre lavorare a lungo).
  2. Versare il composto in una tortiera quadrata (20×20 cm) foderata di carta forno bagnata e strizzata. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Verso la fine della cottura della torta, preparare la glassa: mettere in un pentolino burro, cacao e coca-cola. Sciogliere su fiamma moderata mescolando. Poi, fuori dal fuoco, unire lo zucchero a velo e rimestare finché il tutto non è liscio e omogeneo. Lasciare riposare qualche minuto finché la torta non è cotta.
  3. Sfornare la torta, lasciarla nella tortiera, punzecchiarla con uno stecchino e ricoprirla con la glassa. Attendere 15 minuti poi decorare la superficie della torta alla coca-cola con le caramelle gommose.

Un consiglio: alcune ricette dicono di sformare la torta alla coca-cola e metterla su una gratella per dolci prima di versare la glassa. Io ho preferito lasciarla nella tortiera, così la glassa in eccesso anziché scivolare via viene assorbita parzialmente dalla torta stessa: all’assaggio, darà la sensazione di uno sciroppo! Inoltre, come vedete dalle foto, questa torta rimane piuttosto bassa. Per queste caratteristiche, consiglio di servirla tagliata a quadrotti con piattini e forchette da dolce.

La torta alla coca-cola è liberamente ispirata dal blog Semplicemente pepe rosa, ma ho confrontato varie ricette prima di mettere a punto la mia.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Torta alla coca-cola, meglio nota come “coca-cola cake”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...