Biscotti integrali con farina di ceci

Biscotti integrali con farina di ceci by vitaincasa.jpg

Oggi vi presento una ricetta che ho scoperto da poco ma che ho già replicato e sicuramente replicherò ancora: si tratta dei biscotti integrali con farina di ceci. Se sta spopolando la moda dei legumi come ingrediente base di hamburger, c’è una corrente “sotterranea” che sta introducendo l’uso della farina di legumi come ingrediente di biscotti e altri prodotti da forno. Avendo ricevuto da mia mamma della farina di ceci, ho cercato sul web una ricetta che mi ispirasse, e mi sono messa al lavoro.

Ho puntato su dei biscotti, che sono risultati davvero buoni, dal sapore particolare ma delicato. I biscotti integrali con farina di ceci fatti in casa rappresentano per me una valida alternativa ad altri biscotti a base di legumi che prima avevo solo acquistato confezionati. Ne avevo parlato qui: La spesa intelligente (o almeno spero!).

I vantaggi della farina di legumi? Con essa si aumenta l’apporto di proteine. Dunque i biscotti integrali con farina di ceci non sono solo più sani, perché fatti in casa, senza ingredienti strani, con farina integrale, senza burro e senza uova; sono anche più nutrienti dei comuni frollini in commercio. E costano meno rispetto ai biscotti con farina di legumi confezionati. Un esempio di come si possa mangiar bene risparmiando!

C’è un’altra caratteristica che mi è piaciuta molto dei biscotti integrali con farina di ceci. Non contenendo burro, né uova, e solo una piccola quantità di lievito, mantengono perfettamente la forma! Perciò sono ideali da decorare. Io pratico delle righe con una forchetta, per conferirgli un aspetto “ruvido” e casereccio. Come vedete dalle foto, il decoro rimane ben delineato, senza necessità del riposo in frigo della pasta, e senza alcun particolare accorgimento. Ma ora vi lascio agli ingredienti e al procedimento…

Biscotti integrali con farina di ceci by vitaincasa (2).jpg

Ingredienti

  • 275 g di farina integrale + q.b. per infarinare
  • 100 g di farina di ceci
  • 10 g di lievito
  • scorza di limone bio grattugiata q.b.
  • 100 g di zucchero
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 1 bicchiere di latte

Procedimento

  1. Nella planetaria col gancio a K miscelare le polveri: la farina integrale, la farina di ceci, lo zucchero, il lievito e una grattugiata di scorza di limone. Poi versare a filo l’olio ed il latte, e lavorare fino ad ottenere un composto bricioloso. Terminare di impastare a mano.
  2. Rovesciare l’impasto su un foglio di carta forno leggermente infarinato. Infarinare leggermente anche il mattarello e stendere una sfoglia di 4 mm circa di spessore. Ritagliare i biscotti e rigarli con una forchetta. Disporli leggermente distanziati su una teglia coperta di carta forno. Il disegno si evidenzierà in cottura.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti, o fino a che gli angoli tendono a dorarsi. Sfornare, prelevare con una paletta e disporre i biscotti integrali con farina di ceci su un largo piatto per farli raffreddare.

Un consiglio: ho specificato che l’olio deve essere di mais perché trovo che abbia un sapore più delicato di altri oli di semi.

La ricetta dei biscotti integrali con farina di ceci è ispirata dal blog Profumi sapori e fantasia.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Biscotti integrali con farina di ceci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...