Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp

Panino 5 e 5 con panfocaccia in mdp by vitaincasa (5)Dopo la Zingara ischitana dell’estate del 2020, oggi torno a proporvi la ricetta di un panino cult in versione altamente eretica. Stavolta risaliamo lo stivale fino alla città di Livorno. Qui incontriamo il panino cinque e cinque, così chiamato perché pare che negli anni 50 fosse d’uso chiedere al momento dell’acquisto “5 lire di pane e 5 lire di torta di ceci” e da qui l’abbreviazione 5 e 5. Si tratta appunto di un panino farcito con torta di ceci, altrove chiamata farinata o cecina. Fino a qualche tempo fa nessuno ne parlava, e forse persino i livornesi rischiavano di dimenticarlo. Poi recentemente è diventato famoso! Continua a leggere “Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp”

Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika

Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika by vitaincasaVi voglio proporre un piatto che è secondo me cade proprio a pennello a cavallo tra le due stagioni, l’inverno e la primavera. L’inverno perché è a base di cavoli (cavoletti di Bruxelles per l’esattezza), una verdura invernale, la primavera perché è un’ottima schiscetta da asporto da gustare per i primi picnic più o meno improvvisati. Inutile specificare che riunendo cereali, legumi e verdure siamo anche di fronte ad un piatto unico, da preparare in anticipo e, considerando il lato pratico, anche da congelare!… Continua a leggere “Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika”

Zuppa di zucca, ceci e cereali

Zuppa di zucca ceci e cereali by vitaincasa

La zucca arriva a casa mia in due modi: il più semplice è… dal supermercato, già affettata e in vaschetta. Il secondo modo è più pittoresco: se capita una zucca intera ai miei genitori, o più spesso a mio zio, prima sosta per un po’ davanti la loro casa come decorazione autunnale, poi arriva il momento in cui si taglia, e si procede alla spartizione. Siccome la zucca di solito è bella grande, va divisa in più famiglie. E un po’ arriva anche a me. Quando arriva così, è più divertente e mi sento ancora più ispirata a realizzare e gustare ricette a base di zucca! A volte rifaccio con piacere le ricette già collaudate, ma se ho tempo sperimento anche qualcosa di nuovo, come la zuppa di zucca, ceci e cereali. Continua a leggere “Zuppa di zucca, ceci e cereali”

Colazioni salate

Colazioni salate by vitaincasa (1)

D’estate siamo più inclini a provare cose nuove, vero? Che ne direste di approfittare delle vacanze per dare una chance alla colazione salata? Vi propongo 6 idee di colazioni salate facili e veloci da preparare, alcune direi addirittura velocissime! Tutte diverse, ma accomunate dalla base, che è sempre pane, anche se di vario tipo. Continua a leggere “Colazioni salate”

Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi

Pumcake salato con farina ceci e pomodori secchi by vitaincasa o

Avevo queste foto in archivio sin dalla tarda primavera dell’anno scorso e aspettavo l’occasione giusta di proporle sul blog, unitamente alla ricetta. Il plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi racchiude profumi e sapori mediterranei, che me lo fanno vedere come qualcosa di estivo e un po’ vacanziero; ma, richiedendo la cottura in forno, è forse da evitare quando le temperature salgono troppo! Insomma, vista la variabilità della stagione, mi sono decisa a pubblicarlo oggi senza più rimandare: ve lo lascio come ultima ricetta di “cake & affini” prima di mandare in ferie il forno! Continua a leggere “Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi”