Muffin salati al tonno e olive

Muffin salati al tonno e olive by vitaincasa

Questi muffin salati al tonno e olive li ho provati un po’ così, senza tante aspettative, e invece sono stati – come si suol dire – una rivelazione! Mi sono piaciuti davvero molto, e non vedo l’ora di replicarli! Badate che non è un pesce d’aprile, cioè, non è uno scherzo: è la verità! Potete fidarvi! Comunque, a tal proposito, sono sicuramente azzeccati per l’occasione: contenendo il tonno, che è pesce, saranno simpatici da proporre oggi come… simpatico e alternativo pesce d’aprile!

Vi piacciono i muffin salati? A me sì, anche se non li mangio spesso. A volte possono rappresentare un’opzione di pranzo veloce al lavoro, oppure una merenda sostanziosa, e naturalmente si possono proporre per un buffet di compleanno o per un aperitivo. Le possibilità sono innumerevoli. Ne avete altre da suggerire?

Il vantaggio di questi muffin in particolare è che il tonno, se è ben sfilacciato, si mescola alla perfezione nell’impasto e ad ogni morso se ne sente il sapore. Le olive poi, sempre stuzzicanti, danno un tocco aggiuntivo di gusto.

Il mio consiglio è di usare il tonno al naturale, perché quello sottolio, per quanto accuratamente lo si sgoccioli, potrebbe rilasciare troppo liquido, cambiando il risultato finale. Per quanto riguarda le olive, invece, l’idea migliore è di usare un mix di verdi e nere, per aggiungere colore – anche l’occhio vuole la sua parte!

Vi lascio agli ingredienti e al procedimento per realizzare i muffin salati al tonno e olive. Fatemi sapere come vi sembrano se li provate!

Muffin salati al tonno e olive by vitaincasa (1)

Ingredienti per 8 muffin con pirottini medio-grandi

  • 2 uova
  • 80 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • sale q.b.
  • 250 g di farina tipo 1
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • 1 scatoletta di tonno al naturale da 160 g
  • una manciata di olive verdi e/o nere
  • un piccolo ciuffo di prezzemolo

Procedimento

  1. In una ciotola di dimensioni adeguate mescolare le uova con il latte, l’olio e il sale. Aggiungere la farina e il lievito. Amalgamare il composto poi unire il tonno al naturale ben sfaldato e sfilacciato, le olive tagliate a rondelle, il prezzemolo tritato.
  2. Mescolare brevemente poi riempire con il composto i pirottini da muffin (8 di quelli medio-grandi o 10 di quelli classici). Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti (fare la prova stecchino). Gustare i muffin salati al tonno e olive appena sfornati, tiepidi o anche freddi.

La ricetta dei muffin salati al tonno e olive è liberamente ispirata dal blog Un giorno senza fretta

Buon appetito e mi raccomando, non esagerate con i pesci d’aprile!

Le ultime novità su vitaincasa.com:

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Muffin salati al tonno e olive

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...