Colazioni salate

Colazioni salate by vitaincasa (1)

D’estate siamo più inclini a provare cose nuove, vero? Che ne direste di approfittare delle vacanze per dare una chance alla colazione salata? Vi propongo 6 idee di colazioni salate facili e veloci da preparare, alcune direi addirittura velocissime! Tutte diverse, ma accomunate dalla base, che è sempre pane, anche se di vario tipo.

Avo-toast – Va molto di moda, e spesso lo vediamo abbinato a uova al tegamino o altri ingredienti, come il salmone, che non tutti gradiscono appena svegli. Secondo me, si può realizzare un buon avo-toast anche soltanto con una fetta di pan bauletto integrale, leggermente tostata, un po’ di avocado semplicemente tagliato a fettine, spennellato con succo di limone e condito con sale e pochissimo olio d’oliva.

Ricotta e noci – Più che una colazione salata vera e propria, questa è una colazione neutra: una fetta di pane toscano (senza sale) con della ricotta spalmata sopra e qualche gheriglio di noce tritato. Si può gustare tranquillamente con il classico caffè espresso!

Pane e hummus – L’hummus è una salsa cremosa tipica di alcuni Paesi mediorientali, a base di ceci e spezie come il cumino. Può sembrare un po’ troppo particolare per la mattina! Ma si può preparare facilmente un hummus specifico per la colazione, usando magari ceci in scatola per velocizzare, e andandoci molto leggeri con spezie e condimenti. Spalmare il tutto su una fetta di pan bauletto ai cereali leggermente tostata, cospargere con alcuni semi di sesamo, e la colazione salata veg è servita!

Pane e frittata – Il pane con la frittata può essere un pranzo al sacco per le gite ma anche una colazione salata nutriente! Se non volete esagerare, sappiate – se non lo sapete già – che si può usare l’albume in brick, un’alternativa più healthy (e più easy) se volete mangiare pane e frittata spesso.

Tostadas – A Siviglia si fa colazione con caffè e tostadas! Le tostadas sono panini morbidi tagliati a metà, leggermente tostati e conditi con sale, olio d’oliva e passata di pomodoro. L’ho scoperto nell’ostello dove alloggiavo, durante la mia ultima vacanza all’estero (pre-covid e pre-bimba).

Pane e lonzino – Una colazione che definirei “campagnola”, perché un tempo non lontano chi lavorava nei campi faceva una robusta colazione con pane e affettato, tra cui appunto il lonzino. Se vi sembra troppo saporito, potete optare per il prosciutto cotto, ma non è la stessa cosa! Consiglio di abbinarci del caffè d’orzo fatto alla vecchia maniera.

Pubblicità

21 pensieri riguardo “Colazioni salate

            1. Sì. Pare incredibile, ma in un quartiere di 2500 anime ci sono ben 3 pizzerie, ed anni fa c’era pure la quarta, ora chiusa. Una quarta pizzeria tuttavia è presente nel quartiere confinante. Sembra che tutti mangino la pizza da queste parti.

              Piace a 1 persona

            2. Lo chiamo quartiere perché è una zona di Padova ben delimitata. Fa parte tecnicamente della città, ma è un nucleo abitativo a sé stante. E’ una “località”, se vogliamo dirla tutta, che non fa comune ma è del tutto circoscritta. Per questo ho parlato impropriamente di “quartiere”. 2500 anime ma fino a 15 anni fa la popolazione era inferiore ai 1000: una lottizzazione pazzesca ha portato alla edificazione di una intera zona che prima era destinata ai campi, con villette a schiera e condomini che di fatto hanno quasi triplicato la popolazione. Si sta bene, la zona è tranquilla e ben collegata alla città, convivono sia le fattorie, sia le abitazioni più recenti. Di essenziale non manca nulla, men che meno le pizzerie.
              🙂

              Piace a 1 persona

  1. Non sono x le colazioni salata amando il dolce alla follia..
    Però ti confesso che all estero nei miei viaggi pre Filiberto mangiavo sempre anche le uova o sode o frittata…perche sono solita abbondare cn la colazione saltando il pranzo..”.dolci cose ferocemente lontane” 😭😭😭😭….qui la colazione fatta bene me la concedo solo la domenica, brioche centrifuga caffè e jogurt…e se si sveglia Filiberto in lacrime c e il papà a soccorerlo così mi concedo il lusso di una colazione fatta bene almeno la domenica..colazione x me pasto sacro,il più bello ….☕🥧😉

    Piace a 1 persona

    1. Io le colazioni più abbondanti le facevo quando andavo in vacanza in montagna! Non perché saltassi poi il pranzo, ma perché avevo la scusa delle lunghe camminate! 😀
      Come vedi parlo anch’io al passato, quando si tratta di vacanze! Speriamo di recupere presto!

      Attualmente (e spero di non dovermi ricredere!) penso che la colazione sia il pasto che riesco a fare con più tranquillità, perché a quell’ora la mia bimba dorme!
      E siccome a pranzo, incastrata tra l’orario in cui rientro dal lavoro e quello in cui deve mangiare poi la bambina, finisco per mangiare pochissimo, alla mattina sto facendo proprio la colazione salata… Mi sazia di più! Nel weekend colazione dolce, ma niente di particolare: o latte e cereali, o caffelatte e biscotti!

      "Mi piace"

  2. Ogni tanto alterno alla mia colazione una fetta di pane casereccio piccola con olio evo e sale, oppure pane e prosciutto o una frittata di albume! Ma a volte vado di fretta e allora fette biscottate e marmellata buona serata

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...