Minestra di fave fresche alla menta

Minestra di fave fresche alla menta by vitaincasa

Basandomi su quel che vedo facendo la spesa, ho avuto l’impressione che gli anni scorsi ci siano state alcune stagioni sfortunate per le fave; perché non c’erano quasi mai, neanche a maggio, quando dovrebbero essere al loro massimo. Quest’anno invece la produzione dev’essere ottima, perché le ho trovate in vendita già dai primi di aprile! Colgo la palla al balzo e vi propongo la minestra di fave fresche alla menta.

Sento dire che alcuni privano le fave della pellicina, una ad una, per renderle più digeribili. Io non lo faccio, sia perché in famiglia siamo abituati a consumarle intere, e sia perché quando sono piccole e tenere, come ad inizio stagione, non ne vedo proprio la necessità. Su questo però ognuno è libero di regolarsi come meglio crede.

Ho notato che la resa è molto variabile! Pensate che per ricavare 250 grammi netti di fave a volte mi sono bastati 800 grammi di baccelli interi, altre volte invece ne sono serviti oltre un kg! Meglio prenderne un po’ di più che dover scoprire, magari all’ultimo momento, di non poter realizzare la ricetta che si aveva in mente.

Dopo queste piccole considerazioni random sulle fave, veniamo alla ricetta! Preparare la minestra di fave fresche alla menta è facilissimo, e, nonostante l’aspetto rustico, il risultato è piuttosto delicato. E’ la dimostrazione (qualora ce ne fosse bisogno) che anche a primavera si può gustare una buona minestra calda, restando perfettamente in sintonia con la stagione!

Minestra di fave fresche alla menta by vitaincasa o

Ingredienti per 2

  • 250 g di fave fresche già sgusciate
  • 50 g di lonzino stagionato
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 cucchiaino da caffè di dado granulare
  • la punta di un cucchiaino da caffè di aglio in polvere
  • qualche foglia di menta, possibilmente romana o meglio ancora mentrasto (menta selvatica)
  • 60 g di pastina tipo ditaloni rigati
  • olio d’oliva q.b.
  • pecorino romano grattugiato q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Cuocere le fave in acqua bollente moderatamente salata per circa 15-20 minuti. Prelevare una parte delle fave e qualche cucchiaio della loro acqua di cottura, aggiungere la menta tritata, l’aglio in polvere e ridurre in crema con il frullatore a immersione.
  2. In una pentola a parte rosolare in un filo d’olio la cipolla e il lonzino a piccole listarelle, finché non sarà croccante ma non bruciato. Prelevare e tenere da parte qualche listarella di lonzino per la decorazione.
  3. Coprire il lonzino rimasto nella pentola con le fave e una adeguata quantità della loro acqua di cottura, aggiungere il dado granulare e riportare a bollore. Versare quindi la pastina e cuocere per 10 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione. A metà cottura, aggiungere la purea di fave e, se necessario, diluire con un po’ di acqua calda.
  4. Servire la minestra di fave fresche alla menta con il lonzino croccante tenuto da parte, un filo d’olio a crudo, e accompagnarla con il pecorino romano grattugiato che ognuno aggiungerà a piacere.

Presto vi mostrerò un’altra ricetta a base di fave. E – piccola anticipazione – si tratterà di un piatto freddo! Stay tuned!

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Minestra di fave fresche alla menta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...