Dopo tanto tempo torno a proporvi una zuppa, un bel piatto caldo e corroborante per l’inverno. Anche se finora il vero freddo non c’è stato, fa sempre piacere trovare sulla tavola il cosiddetto comfort food, quello che traduce in termini gastronomici un accogliente abbraccio. La zuppa di riso e indivia prevede pochi ingredienti, è semplice e al tempo stesso un po’ insolita, delicata ma non banale. I suoi colori sono nell’insieme lievemente rustici, seppure ci trovi una certa eleganza e raffinatezza. Siete d’accordo? Continua a leggere “Zuppa di riso e indivia”
Tag: zuppe
Minestra di fave fresche alla menta
Basandomi su quel che vedo facendo la spesa, ho avuto l’impressione che gli anni scorsi ci siano state alcune stagioni sfortunate per le fave; perché non c’erano quasi mai, neanche a maggio, quando dovrebbero essere al loro massimo. Quest’anno invece la produzione dev’essere ottima, perché le ho trovate in vendita già dai primi di aprile! Colgo la palla al balzo e vi propongo la minestra di fave fresche alla menta. Continua a leggere “Minestra di fave fresche alla menta”
Zuppa di zucca, ceci e cereali
La zucca arriva a casa mia in due modi: il più semplice è… dal supermercato, già affettata e in vaschetta. Il secondo modo è più pittoresco: se capita una zucca intera ai miei genitori, o più spesso a mio zio, prima sosta per un po’ davanti la loro casa come decorazione autunnale, poi arriva il momento in cui si taglia, e si procede alla spartizione. Siccome la zucca di solito è bella grande, va divisa in più famiglie. E un po’ arriva anche a me. Quando arriva così, è più divertente e mi sento ancora più ispirata a realizzare e gustare ricette a base di zucca! A volte rifaccio con piacere le ricette già collaudate, ma se ho tempo sperimento anche qualcosa di nuovo, come la zuppa di zucca, ceci e cereali. Continua a leggere “Zuppa di zucca, ceci e cereali”
Minestra di cavolo nero e lenticchie
Visto che spesso scrivo di quanto siano benefici i cavoli, ma mi sono resa conto che in realtà di ricette con i cavoli ne ho pubblicate ben poche qui sul blog, dopo l’insalata della settimana scorsa, ho pensato di proporvi un’altra ricetta a base di cavolo, cavolo nero. In inverno zuppe e minestre sono molto gradite, e se oltre a confortarci – perché sono indubbiamente un comfort foood – ci fanno anche bene, allora è proprio il massimo! La minestra di cavolo nero e lenticchie unisce verdura in foglia e legumi, e se mi leggete da un po’ saprete ormai che questo abbinamento mi piace particolarmente. Continua a leggere “Minestra di cavolo nero e lenticchie”
Farro in crema di asparagi
Mi piace approfittare dei prodotti di stagione, in poche parole seguire la stagionalità; e accanto ai piatti tradizionali, quando posso sperimento nuove ricette per impiegarli. La specialità che vi propongo oggi, farro in crema di asparagi, è un’idea deliziosa e leggera, con pochissimi grassi, per un pranzo detox con gusto. Benché sia da servire caldo o tiepido, è molto rinfrescante grazie al sapore inconfondibile degli asparagi e al profumo di menta. Inoltre è possibile anche realizzarlo in versione molto economica! Continua a leggere “Farro in crema di asparagi”