La torta salata di zucchine era diventata un po’ una fissa per me: ho provato tante ricette, ma nessuna offriva il risultato che speravo. Non parlo delle torte salate tipo quiche, con base di sfoglia o brisé e ripieno di zucchine, ma delle torte da forno morbide, l’equivalente salato delle torte da credenza: quelle che puoi portare a un picnic, da mangiare tranquillamente con le mani. La mia ricerca si è conclusa quando ho provato la torta rovesciata (salata) di zucchine! Cos’ha di diverso dalle altre? Qual è il suo “segreto”?
Le ricette che ho provato in precedenza prevedevano zucchine, grattugiate o a pezzetti, aggiunte direttamente all’impasto. Il risultato erano delle torte troppo molli, in cui i pezzetti di zucchina precipitavano, oppure troppo asciutte, difficili da mandar giù. Inoltre se le zucchine venivano aggiunte già cotte, risultavano umidicce, mentre se venivano aggiunte crude, spesso rimanevano insipide, il loro sapore delicato veniva “azzerato” nel contesto della torta.
E poi nei casi in cui le zucchine andavano disposte sulla superficie, spesso venivano assorbite dall’impasto durante la cottura in forno, o, se rimanevano in alto, diventavano secche.
Qualcuno potrebbe chiedermi: “Ma perché tanta ostinazione per le torte di zucchine?” Forse perché sentivo che, come accade anche in altri ambiti della vita, chi cerca trova! E alla fine infatti ho trovato una ricetta davvero soddisfacente!
Le zucchine vanno brevemente scottate in padella. Vengono poi disposte sul fondo della tortiera. Completano la loro cottura in forno, coperte dall’impasto, così non diventano secche e, una volta rovesciata la torta, le ritroviamo tutte perfettamente allineate, per un risultato gustoso e bello a vedersi!
Ingredienti
- 180 g di farina
- 1/2 bustina di lievito per torte salate
- 150 ml di latte
- 50 g di ricotta
- 2 uova
- 3 cucchiai d’olio d’oliva + q.b. per ungere la teglia
- sale q.b.
- basilico e menta freschi q.b.
- 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- Per il top:
- 3 zucchine medie
- un filo d’olio
- sale e pepe q.b.
- basilico e menta freschi q.b.
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
- mandorle a lamelle q.b.
Procedimento
- Mondare le zucchine e tagliarle a tocchetti (prima ridurle in 3 tronchi, poi ciascun tronco in circa 6 tocchetti). Condirle con un filo d’olio, basilico e menta spezzettati, sale, pepe e aglio in polvere. Saltare 5 minuti in padella (devono rimanere croccanti).
- Foderare con carta forno una teglia quadrata da 22×22 cm, ungere leggermente il foglio con dell’olio e disporre garbatamente i tocchetti di zucchina, senza lasciare spazi vuoti tra l’uno e l’altro. Cospargere le zucchine con un cucchiaio di pecorino romano.
- Sbattere le uova con il latte. Aggiungere olio, ricotta, basilico e menta tritati. Unire pecorino romano, sale, farina e lievito. Mescolare e versare sopra le zucchine.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti. Sfornare, rovesciare delicatamente, rimuovere la carta forno. Completare la torta rovesciata salata di zucchine con mandorle a lamelle. Si può mangiare calda o a temperatura ambiente.
La ricetta della torta rovesciata salata di zucchine è ispirata da ricottachepassione.blogspot.com.
Mi piacciono le torte salate, credo che apprezzerei molto anche questa.
"Mi piace""Mi piace"
Per me è consigliabilissima.
Penso possa davvero piacere a tutti o quasi.
A differenza della prossima ricetta che ho in mente di pubblicare, che sarà per molti ma non per tutti 😀 Ma non faccio spoiler!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un dolce, dunque.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hai indovinato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma che bella e che buona dev esser!!!!
Mi segno subito la tua ricetta e la provo cn la mia fatina senza glutine!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’idea della torta rovesciata si potrebbe replicare anche cambiando la ricetta dell’impasto. Non conosco la resa delle miscele senza glutine. Così come l’ho proposta è molto buona anche la base. Fammi sapere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere molto buona anche con le zucchine, solitamente io la realizzo con i pomodorini o ciliegino e datterino, visto che m8 hai dato l’idea voglio provare a farla con le zucchine, grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Immagino quanto sia buona una torta salata rovesciata con i pomodorini! Yumm! Le ho viste spesso anche sulle riviste di cucina ma non ho mai provato in prima persona. Allora tu prova con le zucchine e io con i pomodorini! 😀
"Mi piace""Mi piace"