Caramelle della Befana… salate!

Immagine c.s.

Quest’anno la Befana le caramelle non le lascerà nella calza, ma… nel piatto!

Caramelle di pasta fillo ripiene di finocchi con salsa al gorgonzola

Ingredienti per 6 persone (12 caramelle):

  • 1 confezione di pasta fillo
  • finocchio grande
  • ½ litro di latte
  • 200 g di gorgonzola
  • 100 g di panna da cucina
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 1 piccolo ciuffo di prezzemolo
  • 1 tuorlo d’uovo

Procedimento:

  1. Mondare il finocchio e tagliarlo a spicchi. Cuocerlo nel latte, insaporito con sale, pepe e noce moscata a piacere finché saranno teneri (circa 15 minuti). Al termine della cottura, sgocciolarli e ridurli a pezzetti. Condire con il prezzemolo tritato finemente.
  2. Tagliare la pasta fillo in quadrati (in tutto 36 o 48), sovrapporne 3 (o 4) e mettere al centro un mucchietto di finocchi. Spennellare un po’ di tuorlo d’uovo (sbattuto e leggermente diluito con un po’ di fondo di cottura dei finocchi) vicino ai bordi dei quadrati di pasta e richiudere il tutto a caramella. L’uovo farà aderire i lembi e la caramella non si aprirà.
  3. Disporre le caramelle su una teglia foderata di carta forno (doppio foglio se temete di bruciarle sotto), spennellare con l’uovo la superficie e mettere in forno a 180° C finché le punte non sono dorate. Sarà necessario fare 2 infornate.
  4. Nel frattempo preparare la salsa: sciogliere dolcemente il gorgonzola (prima tagliato a pezzetti) con la panna in un pentolino dal fondo spesso, frullare poi con il mixer a immersione per ottenere un composto cremoso.
  5. Servire le caramelle calde irrorate con la salsa.

Il finocchio e il gorgonzola non sono ingredienti generalmente amati dai bambini, quindi diciamo che questo è un pensierino della Befana per i più grandi – se sono stati buoni ovviamente! Un’idea sfiziosa per un antipasto caldo, che richiede tempo, ma molto facile nell’esecuzione; è ideale per il giorno dell’ Epifania ma si può replicare in qualsiasi altra occasione.

Consiglio:

Se vi avanza molto fondo di cottura dei finocchi, potete farlo restringere e usarlo come salsa per il bollito; se avanza la salsa al gorgonzola, invece, si può usare per condire della pasta, ad esempio ravioli.

La ricetta è ispirata da I quaderni di Alice n. 23 – 2014 “Menu d’occasione”, che trovate ancora in edicola.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Caramelle della Befana… salate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...