Cereali e verdure, gli alimenti alla base della piramide alimentare, si uniscono in un gustoso primo piatto casalingo, adatto al pranzo di tutti i giorni, ma anche ad un’occasione speciale, perché il risotto fa sempre la sua figura – anche quando è semplice come questo. Ha un ingrediente che lo rende un po’ diverso dai soliti risotti, molto cremoso, volete sapere quale? Leggete la ricetta e lo scoprirete!
Risotto alle zucchine
Ingredienti:
- 320-350 g di riso
- 4 zucchine ( 400 g circa)
- 1 cipolla (grande o piccola a seconda dei gusti)
- 1 noce di burro
- brodo caldo q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di basilico secco tritato
- sale e pepe bianco q.b.
- 1 bella cucchiaiata di formaggio fresco spalmabile tipo Philadelphia (circa 50 g)
- formaggio grattugiato q.b.
Procedimento:
- Grattugiare le zucchine e la cipolla con la grattugia a fori grandi; si può usare anche un tritaverdure elettrico; fondere il burro in una pentola, aggiungere il trito di cipolla e zucchine, salare e pepare, far insaporire bene per qualche minuto su fiamma vivace.
- Aggiungere anche il riso e sfumare con il vino bianco; quando questo sarà evaporato, iniziare a versare il brodo ben caldo, un mestolo alla volta, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno; aggiungere altro brodo man mano che il precedente si è asciugato, fino a portare a cottura il riso. Non deve asciugarsi troppo, ma rimanere “all’onda”, cioè con un po’ di liquido.
- A questo punto aggiungere il basilico, il formaggio spalmabile, mantecare bene e servire con formaggio grattugiato a piacere.
Questa ricetta è ispirata da “I menu di Benedetta”, di Benedetta Parodi, Milano, Rizzoli, 2011. E’ inserita nella sezione dedicata ai piatti adatti ai bambini.
3 pensieri riguardo “Risotto alle zucchine, un primo piatto casalingo”