Insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e…

Insalata di quinoa zucchine bresaola filangé by vitaincasa

La quinoa è una pianta erbacea, sembra un cereale ma non lo è: per questo viene comunemente definita un falso cereale! I suoi semi si possono impiegare ottimamente nella preparazione di primi piatti o di piatti unici, in particolare d’estate sotto forma di insalate! Se consideriamo quanto sia importante variare ciò che mangiamo, ben vengano le alternative ai cereali e alla pasta! Vi propongo l’insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e… E altri gustosi ingredienti che vi svelerò nel corso di questo articolo.

Oltre alle zucchine e alla bresaola ci sono cipolle rosse, pinoli tostati, menta fresca e cranberries disidratati. Vediamoli da vicino. Molto importante per la riuscita del piatto è il taglio degli ingredienti. Le zucchine vanno ridotte a rondelle. La bresaola va tagliata a julienne (alla filangé è un altro modo di dire alla julienne!). La cipolla va affettata sottilmente e bisogna poi separare gli anelli.

I cranberries disidratati possono sembrare a prima vista estranei o quantomeno insoliti in un’insalata, ma ultimamente ci stiamo ri-abituando all’agrodolce e simili gusti, dico “ri-” perché in realtà anche in alcuni piatti del passato, della tradizione, troviamo componenti dolci in piatti salati. Il primo che mi viene in mente è la classica anatra all’arancia!

Per quanto riguarda la quinoa, vi ricordo un’altra ricetta in cui ve l’avevo già proposta, qualche tempo fa, l’insalata tiepida di quinoa e melanzane. E voi usate abitualmente od occasionalmente la quinoa? Vi piace? Fatemi sapere. Ora vi lascio agli ingredienti completi e al procedimento per realizzare la gustosissima insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e…

Insalata di quinoa zucchine bresaola filangé by vitaincasa (1)

Ingredienti per 2 persone

  • 120 g di quinoa
  • 1 zucchina media o 2 piccoline
  • 25 g di cranberries disidratati
  • 50 g di bresaola affettata
  • cipolla rossa a piacere
  • 1 ciuffetto di menta fresca
  • una manciata di pinoli
  • sale integrale q.b.
  • olio d’oliva q.b.

Procedimento

  1. Sciacquare bene la quinoa e cuocerla in una quantità di acqua pari al doppio del suo peso (in questo caso 240 g) per 15-20 minuti (controllare le indicazioni sulla confezione) – fino all’assorbimento completo dell’acqua.
  2. Far rinvenire in cranberries in acqua tiepida. Tostare i pinoli in un padellino controllando che non diventino troppo scuri. Spuntare la zucchina e affettarla. Scaldare un filo d’olio in una padella e far saltare le rondelle di zucchina per pochi minuti (devono rimanere croccanti), condendole con sale, pepe e qualche foglia di menta. Tagliare la bresaola a striscioline (filangé). Affettare sottilmente la cipolla e separare gli anelli.
  3. Riunire in una ciotola la quinoa, i cranberries ben sgocciolati, la zucchina, la bresaola, i pinoli e la cipolla. Condire l’insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e… con un filo d’olio fresco, sale integrale e foglioline di menta.

La ricetta dell’insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e… è liberamente ispirata dal sito http://www.ifood.it/ricette/2017/06/insalata-di-quinoa-con-verdure.html.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Insalata di quinoa, zucchine, bresaola filangé e…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...