Budino al cioccolato e menta

Budino al cioccolato e menta by vitaincasa l

Uno dei modi per gustare il cioccolato d’estate – oltre al gelato ovviamente – è un bel budino fresco! Quello che vi propongo oggi non è fresco solo di temperatura, ma anche per il tocco della menta. Si tratta del budino al cioccolato e menta, un dolce al cucchiaio goloso e particolare. E’ composto da una base di budino al cioccolato fondente coperto da una delicata gelée alla menta. Ad ogni cucchiaino si ha un doppio strato di gusto. E nonostante l’apparenza è davvero semplice da fare!

Pensando ad un dolce fresco per le prime giornate di caldo, mi è venuto in mente un budino bigusto cioccolato e menta. L’abbinamento di cioccolato e menta è un classico, basti pensare ai famosi cioccolatini After Eight! Ma ci dev’essere equilibrio tra i due sapori, altrimenti secondo me si scade nella stucchevolezza.

Per assicurare questo equilibrio ho fatto uno strato di menta più sottile di quello di cioccolato. Inoltre la consistenza della gelée è delicata e si fonde armoniosamente con la morbidezza del budino: affondando il cucchiaino, si fende come fosse un tutt’uno.

Come ho scritto all’inizio, il budino al cioccolato e menta è facile da preparare, basta non aver fretta e rispettare i tempi di raffreddamento. Vi lascio ulteriori consigli a fondo pagina!

Budino al cioccolato e menta by vitaincasa l (2)

Ingredienti per 2 porzioni (generose)

  • Per il budino al cioccolato:
  • 160 ml di latte
  • 1 tuorlo
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1 foglio di colla di pesce
  • Per la gelée alla menta:
  • 90 ml di acqua
  • 90 ml di sciroppo alla menta
  • 1 foglio di colla di pesce

Procedimento

  1. Preparare il budino. Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per circa 3 minuti. Unire in un pentolino il latte e il tuorlo; scaldare fino a sfiorare il bollore. Aggiungere il cioccolato (fuso al microonde o a bagnomaria). Unire la colla di pesce strizzata. Versare nelle coppe e porre in frigo per 2-3 ore.
  2. Passato questo tempo, preparare la gelée. Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per circa 3 minuti. Unire in un pentolino acqua e sciroppo alla menta; scaldare bene. Unire la colla di pesce strizzata. Attendere che il liquido giunga a temperatura ambiente, mescolando ogni tanto, poi versarlo nelle coppe sopra al cioccolato. Porre in frigo per 2-3 ore. Servire il budino al cioccolato e menta come dessert.

Qualche consiglio:

  • Il cioccolato fuso ancora caldo, a contatto con un liquido freddo potrebbe “impazzire” (a proposito, vedete Come l’acqua per il cioccolato); perciò il mix di latte e tuorlo dev’essere all’incirca della stessa temperatura (ben caldo).
  • Il liquido alla menta dev’essere a temperatura ambiente prima di versarlo sul budino: se è ancora caldo, scioglierà lo strato superficiale del budino, e si formeranno antiestetiche striature di cioccolato nella gelée.
  • Io ho usato delle coppe. Se servite il budino in bicchieri alti e stretti, diminuite la dose di sciroppo e acqua, oppure lo strato di menta risulterà troppo alto.

P.S. La gelée che vedete nelle foto è opalescente perché ho usato uno sciroppo alla menta lattiginoso. Usando lo sciroppo alla menta classico, la gelée diventerà lucida e trasparente.

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Budino al cioccolato e menta

  1. Buonooooooo, 😋. Anch’io domenica scorsa ho fatto il budino di cioccolato al gusto di menta (ho un po’ barato, però: perché ho preparato quello delle buste, 😁.) Trovo che i gusti cioccolato e menta si sposino benissimo, 😋.

    "Mi piace"

  2. La ricetta me la sono segnata sul quaderno e, appena ho un po’ più dimestichezza con i fornelli, tenterò di rifarla. Il budino che ho fatto domenica scorsa si trova all’OD Store (negozio fisico, ma forse si può trovare anche al negozio online) ed è a marca OD DOLCI. 🙂

    Piace a 1 persona

  3. Già fatta. Ti scrivo il titolo del post: Recensione dolcissima: “Preparato per Budino al Cioccolato al gusto di Menta” OD DOLCI.
    P.S: scusa se non ho messo il link, ma ho qualche difficoltà a capire come si fa ad inserire il link in una risposta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...