Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp

Panino 5 e 5 con panfocaccia in mdp by vitaincasa (5)Dopo la Zingara ischitana dell’estate del 2020, oggi torno a proporvi la ricetta di un panino cult in versione altamente eretica. Stavolta risaliamo lo stivale fino alla città di Livorno. Qui incontriamo il panino cinque e cinque, così chiamato perché pare che negli anni 50 fosse d’uso chiedere al momento dell’acquisto “5 lire di pane e 5 lire di torta di ceci” e da qui l’abbreviazione 5 e 5. Si tratta appunto di un panino farcito con torta di ceci, altrove chiamata farinata o cecina. Fino a qualche tempo fa nessuno ne parlava, e forse persino i livornesi rischiavano di dimenticarlo. Poi recentemente è diventato famoso! Continua a leggere “Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp”

Melanzane grigliate con feta e olive

Melanzane grigliate con feta e olive by vitaincasa

Ero indecisa se pubblicare o no questa “ricetta”. Perché non è una vera ricetta in realtà, diciamo più che altro un’idea! Ma poi mi son detta: non siamo un po’ tutti in cerca di idee così, veloci, per portare in tavola senza troppa fatica un contorno estivo diverso dal solito? E quindi ecco la mia proposta. Le melanzane grigliate sono un must dell’estate, tuttavia, se a volte volete cambiare un po’, provate questa “variazione sul tema”: insaporitele con olive, briciole di feta greca e qualche altro ingrediente che vi svelerò nei prossimi paragrafi, ma che potreste anche indovinare dalle foto! Continua a leggere “Melanzane grigliate con feta e olive”

Verdure di stagione di settembre

Negli ultimi mesi grandi novità sono accadute per me. Alcune belle, altre brutte, una apparentemente brutta ma che lascia presagire un nuovo inizio. Anche settembre è un nuovo inizio, alcuni lo considerano una sorta di “capodanno”. Prepariamoci ad assaporare il nuovo mese cominciando dalle verdure che offre, come le melanzane

Continua a leggere “Verdure di stagione di settembre”

Insalata di pasta e verdure grigliate

Insalata di pasta e verdure grigliate by vitaincasa a

Sono sinceramente convinta dell’importanza dell’alimentazione varia: ma ammetto che per me la pasta è un punto fermo a pranzo! La sostituisco qualche giorno alla settimana con riso o altri cereali, talvolta con la quinoa o con un panino! Ma il mio standard è un bel piatto di pastasciutta (seguito da una porzione di verdura). Anche d’estate, perché le insalate di pasta sono così fresche, e le variazioni sul tema sono praticamente illimitate! A questo proposito oggi vi propongo l’insalata di pasta e verdure grigliate. Continua a leggere “Insalata di pasta e verdure grigliate”

Verdure di stagione di settembre

verdure di settembre

L’1 settembre ero al mare, col sole. Il 2 settembre, pioggia e repentino abbassamento delle temperature. Mi sono sentita catapultata di botto nella stagione autunnale. Probabilmente torneranno delle giornate calde, ma “sento” che l’estate è finita. Tuttavia l’orto offre ancora verdure estive, come le melanzane: voglio approfittarne finché posso! E voi?