Alfabeto di moda: C di Colori

Alfabeto di moda C di Colori by vitaincasaPer il mio alfabeto di moda, siamo alla lettera C, la C di Colori. Sappiamo bene quanti colori si susseguono anno dopo anno tra le proposte degli stilisti, in un vortice che ci spinge a rinnovare il guardaroba ogni stagione per stare al passo con le ultime tendenze. Tra tanti colori, però, alcuni mostrano una tale personalità che li rende famosi e intramontabili. Alcuni esempi di colori famosi sono il rosa Schiaparelli, il nero Chanel, il rosso Valentino ed il blu denim.

Il rosa Schiaparelli prende il nome da Elsa Schiaparelli, estrosa stilista coeva e concorrente di Chanel. Inizialmente destinò questo colore (un rosa squillante in grado di attirare la massima attenzione) alla confezione di un profumo, Shocking!, il cui flacone si faceva notare anche per l’audace forma di busto femminile. Fu poi adottato anche per gli abiti e divenne il simbolo della stilista. Per la primavera/estate 2021 si prospetta un nuovo boom del rosa Schiaparelli, specie per gli abiti da occasione!

Il nero Chanel, all’opposto, oggi diremmo un total black, simboleggia la sobria e distinta eleganza delle creazioni di Mademoiselle Coco; il riferimento va in particolare al tubino nero, intramontabile simbolo della sua produzione. Di Chanel ho già parlato più diffusamente in un capitolo a lei dedicato del mio alfabeto di moda, qui: Alfabeto di moda: C di Chanel.

Il rosso Valentino è legato indissolubilmente allo stilista che l’ha lanciato e di cui porta il nome. Il vero rosso Valentino non lascia trasparire punte di blu o di arancio, è puro. Mira a donare a tutte le donne, indipendentemente dall’incarnato. E’ un equilibrio di pigmenti che porta il rosso dall’appariscenza alla distinzione. Pare l’ispirazione sia nata in Valentino durante uno spettacolo teatrale a Barcellona, in cui rimase particolarmente colpito da un’artista vestita di rosso.

Il blu denim ci porta forse fuori dal mondo delle passerelle, ma non per questo lontano dalla moda. E’ diventato un colore importante perché ha svincolato il blu dai rigorosi canoni degli abbinamenti formali, rendendolo un passe partout che “sta bene con tutto” (o quasi!). Ovviamente si parla del classico colore azzurro-blu del denim, non dei vari effetti delavé che abbiamo a disposizione oggi!

Nell’immagine: Marylin Monroe nel film “Gli uomini preferiscono le bionde” indossa un abito da sera in raso senza spalline, completato da lunghi guanti; un outfit entrato nella leggenda che ha contribuito alla popolarità del color rosa Schiaparelli, oggi meglio noto come rosa shocking.


The image I used for my collage is free from https://it.wikipedia.org/wiki/Vestito_rosa_di_Marilyn_Monroe#/media/File:Gentlemen_Prefer_Blondes_Movie_Trailer_Screenshot_(34).jpg

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Alfabeto di moda: C di Colori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...