La cucina a settembre si tinge di viola. Molta frutta di fine estate, infatti, è proprio di questo colore. Oltre ai fichi, penso a more e mirtilli, prugne ed uva. E’ incredibile la tavolozza che la natura sa dipingere, e con quanta varietà ci accompagna e nutre nel corso dell’anno!
Nessuno di questi rientra tra i miei frutti preferiti, a dire il vero. Prugne e susine tuttavia le compero volentieri.
"Mi piace""Mi piace"
A me piacciono soprattutto i colori, lo ammetto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro l’autunno ed anche la sua frutta, fichi, uva e mirtilli per me sono il top
"Mi piace""Mi piace"
Tra quelli che hai elencato, i miei preferiti sono i mirtilli, peccato ogni cestino costi “a peso d’oro” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh già…..
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm, ma quanta buona frutta, 😋. A me piace molto anche l’uva americana e mi sa che oggi la merenda la faccio a base di questa frutta, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Uva americana? Devo informarmi meglio perché non la conosco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un altro modo in cui viene chiamata l’uva fragola, 🙂. È davvero buonissima e si presta molto bene anche in una macedonia dal sapore autunnale: uva, fichi, mele, pere, prugne, un po’ di zucchero, una spruzzatina di limone ed ecco pronta una merenda sana ma davvero golosissima, 😋.
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo mai pensato ad una macedonia così… Interessante! Brava Eleonora!
P.S. Effettivamente l’uva fragola la conosco, non sapevo avesse anche il nome di uva americana, ho imparato una cosa in più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😊. Anche l’autunno offre tantissime varietà di frutta da trasformare in macedonia che non c’è che l’imbarazzo della scelta è tanta tanta fantasia per creare la propria macedonia personale, 😉. Un altro frutto buonissimo da mettere nella macedonia è il litchi. È davvero buonissimo e dolcissimo ma per trovarlo fresco bisogna aspettare sotto Natale. Invece se lo si vuole mangiare durante l’anno si può optare per quello in scatola che è già sgusciato e denocciolato. È buono, ma forse il liquido in cui è conservato gli fa perdere un po’ del suo sapore originale.
"Mi piace""Mi piace"
Il litchy l’ho sentito nominare spesso ma mai assaggiato.
Comunque hai ragione, la varietà è grande e con un po’ di fantasia si possono fare ottimi abbinamenti.
Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata anche a te Lucia! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi
"Mi piace""Mi piace"
Eh già…. sapori in perfetto equilibrio tra fine estate e inizio autunno!
"Mi piace""Mi piace"