A dicembre, mese del Natale, golosità e tradizione ci orientano verso panettoni e pandori, ma non dimentichiamo di proporre come fine pasto anche della frutta di stagione! La melagrana e l’uva, oltre che salutari, sono molto scenografiche da presentare durante le feste, e di buon auspicio in vista dell’anno nuovo.
Tag: fruttadistagione
La frutta di novembre
Aggiungere la frutta ai dolci è una buona idea non perché così i dolci sostituiscono una porzione di frutta, ma perché la frutta rende i dolci più sazianti; i dolci con frutta inoltre possono favorire l’avvicinamento al consumo di frutta fresca. Via libera dunque alle torte di mele, squisitamente autunnali!
La frutta di ottobre
Quando arriva l’autunno si vede subito dall’esplosione di arancione. Non solo quello delle famose e simpatiche zucche: anche i cachi hanno un inconfondibile e accesissimo colore arancione, così intenso che gli alberi lungo le strade sono una decorazione naturale, capace di illuminare anche le più uggiose e grigie giornate ottobrine.
La frutta di settembre
La cucina a settembre si tinge di viola. Molta frutta di fine estate, infatti, è proprio di questo colore. Oltre ai fichi, penso a more e mirtilli, prugne ed uva. E’ incredibile la tavolozza che la natura sa dipingere, e con quanta varietà ci accompagna e nutre nel corso dell’anno!