Buongiorno e buon weekend! Anche questa settimana, eccomi all’appuntamento del sabato con le letture consigliate, la mia mini-rassegna di post scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni nella “blogosfera”. Inizio da un articolo dedicato ad una illustratrice, Carla Ruffinelli, i cui disegni amavo tantissimo da bambina (e a rivederli oggi sono più belli che mai). Poi diamo un po’ di numeri! Con un post che dà 3 consigli per scegliere una ghirlanda primaverile. E infine un post che propone 27 preparazioni da fare in anticipo in sole 3 ore – il cosiddetto batch cooking. Vi auguro buona lettura e come sempre vi aspetto nei commenti!
Alla scoperta di Carla Ruffinelli – A rivedere oggi i disegni inconfondibili di Carla Ruffinelli mi rendo conto di quanto abbiano influenzato il mio modo di disegnare. Non si vede certo dai disegni che creo oggi per il blog, ma a casa ho tanti disegni fatti sin da quando ero bambina, di figure umane, che con il senno di poi ricordano i tratti di quelli della Ruffinelli (senza chiaramente poterli paragonare per livello artistico!!!!). Non ricordavo più i bei disegni di Carla Ruffinelli, che amavo tanto nell’infanzia, ma in questi giorni un post me li ha fatti tornare alla memoria, ecco il link: https://dallamiafinestrasite.wordpress.com/2023/02/26/alla-scoperta-di-carla-ruffinelli/
3 semplici cose da considerare quando scegli la tua ghirlanda primaverile – Alcuni si sentono già proiettati verso la primavera, nonostante il freddo decisamente invernale degli ultimi giorni. E allora, per chi intanto vuol portarsi avanti, risulterà sicuramente interessante questo post con 3 consigli per scegliere la perfetta ghirlanda primaverile per decorare la casa: https://mapano.art/2023/02/28/3-semplici-cose-da-considerare-quando-scegli-la-tua-ghirlanda-primaverile/
27 preparazioni facili e vegetali in 3 ore – Conoscete il bacth cooking? Consiste nel preparare in anticipo, una volta a settimana, una gran quantità di cibo da conservare e utilizzare poi nei giorni seguenti. Ero un po’ scettica al riguardo, e lo sono ancora, ma in questo post ho comunque trovato tanti spunti interessanti e tanti consigli anche su piccoli elettrodomestici da cucina che mi ritrovo attualmente a… “corteggiare”: https://semplicementealex.com/2023/03/01/27-preparazioni-facili-e-vegetali-in-3-ore-10-pasti-sani-e-senza-tempo-organizzazione-zerowaste/
Le ultime novità su vitaincasa.com:
“preparare in anticipo una gran quantità di cibo”
Mia madre era la regina, caratteristica che ha tenuto per anni, e non in previsione “settimanale”, ma addirittura mensile o annuale.
Lasagne per reggimenti, confetture e conserve per tutto l’anno, e cibi di ogni tipo che poi venivano stipati in freezer o in frigorifero. Bravissima e organizzatissima.
Il meglio lo dava con la “insalata di riso”, che a me è sempre piaciuta. Lei andava al mare per 2 settimane, io restavo a casa per gli esami universitari, ma non avevo alcun problema con il cibo: insalate di riso (e non solo) sempre a portata di mano.
"Mi piace""Mi piace"
Che brava, davvero. Un’organizzazione perfetta! Una vera manager della cucina! Un tempo i concetti di organizzazione erano davvero “interiorizzati”, altro che gli influencer di oggi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia madre avrebbe potuto tenere lezioni di cucina , tant’era brava e sperimentatrice.
Non ci sarà pasticcere al mondo capace di uguagliare le sue crostate.
"Mi piace""Mi piace"
Chissà, forse oggi sarebbe diventata una foodblogger?
Sto immaginando le sue crostate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avrebbe potuto, davvero.
Non c’era piatto che non le riuscisse.
C’è da dire che, spesso testarda, non accettava consigli da nessuno: avrebbe potuto essere ancora più creativa.
"Mi piace""Mi piace"
Ognuno di noi, credo, ha un piccolo “regno” personale in cui nessuno può mettere bocca. Il suo regno probabilmente era la cucina? Il mio a pensarci potrebbe essere il blog! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver condiviso il mio post!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per l’articolo interessante 🙂
"Mi piace""Mi piace"