Insalata di patate alla filicudara

Insalata di patate filicudara by vitaincasa (2)

E mentre alcune blogger già si sono stancate dell’estate e producono post dopo post dedicati all’autunno, molte altre persone nella vita reale proprio adesso stanno iniziando le meritate, attesissime ferie. Io faccio parte di questo secondo gruppo! L’estate non mi è per nulla venuta a noia, anzi, la posso vivere liberamente solo adesso. E allora, in pieno mood vacanziero, ho il piacere di condividere con voi una ricetta freschissima, colorata e mediterranea: l’insalata di patate alla filicudara

Prende il nome dall’isoletta Filicudi, parte dell’arcipelago delle Eolie. La ricetta è davvero molto semplice, e credo che il segreto per farla riuscire bene sia solo quello di usare ingredienti di qualità, a cominciare dalle patate. Inoltre il mio consiglio personale è di non lesinare con l’origano fresco! Sono una sostenitrice delle erbe aromatiche in cucina, chi mi legge da un po’ ormai l’avrà capito da post tipo questo.

Le insalate sono sempre, o quasi, una buona idea, e se si parla di estate possiamo togliere quel “quasi”. La freschezza alleggerisce l’animo come i colori vivaci allietano gli occhi. Secondo me l’insalata di patate alla filicudara è un ottimo contorno per una grigliata in compagnia. Se avete una serata barbecue in vista, provatela e fatemi sapere che ne pensate.

Ora vi lascio alla ricetta dell’insalata di patate alla filicudara. E non parlatemi, per favore, di cioccolate calde & affini almeno per qualche altra settimana ancora! 😉

Insalata di patate alla filicudara by vitaincasa (2)Ingredienti per 2-3 porzioni

  • 2 patate medie
  • 1 piccolo cetriolo
  • 8 pomodorini
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 manciata di olive nere
  • 1 manciata di capperi
  • sale integrale q.b.
  • olio d’oliva q.b.
  • origano fresco q.b.

Procedimento

  1. Sbucciare e tagliare a dadi le patate. Cuocerle in acqua bollente senza farle sfaldare. Scolarle e raccoglierle in una ciotola a raffreddare.
  2. A parte tagliare a metà i pomodorini, affettare il cetriolo (parzialmente sbucciato con l’apposito strumento) e ridurre la mezza cipolla ad anelli sottili.
  3. Unire le verdure alle patate, aggiungere le olive ed i capperi, le foglie d’origano e aggiustare di sale. Solo in ultimo condire l’insalata di patate alla filicudara con olio d’oliva a piacere.

La ricetta dell’insalata di patate alla filicudara è ispirata da Quaderni di Alice n. 22 “Patate”.


P.S. Ho in programma di riprendere il consueto ritmo di pubblicazione al lunedì e al giovedì dalla prossima settimana. E vi anticipo che anche il prossimo post sarà freschissimo e coloratoStay tuned!

Pubblicità

17 pensieri riguardo “Insalata di patate alla filicudara

    1. Tra una pioggia e l’altra, quest’anno l’estate l’abbiamo vissuta un po’… come dire, a scampoli! E allora a maggior ragione bisogna approfittarne fino all’ultimo! 🙂
      Mi fa davvero piacere che tu abbia deciso di preparare la ricetta, fammi sapere il risultato! 🙂 Buona serata!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...