Come le preferite le pesche? Fresche e croccanti o ben mature e succose? Io la prima opzione. Ma riconosco che il profumo tipico delle pesche si sprigiona solo quando sono ben mature; ed è delizioso, bisogna dire. Insieme alle pesche, il ricco mese di luglio offre anche tanti altri frutti!
Tag: fruttadistagione
La frutta di giugno
Da tempo spiamo il nostro piccolo albicocco, la new entry del giardino che ha sostituito il vecchio albicocco, sfinito e secco). Le gemme verdi, tra le foglie, hanno preso via via forma più tondeggiante e colorito più caldo. Finalmente s’avvicina il momento della raccolta. Le albicocche: dolce dono di giugno!
La frutta di maggio
Cerco di mangiare più frutta; chi mi conosce bene può immaginare quanto ciò mi richieda impegno e volontà, ma questa è un’altra storia! Fortunatamente la natura sa come farsi “pubblicità”: la bellezza dei frutti di maggio, come le ciliegie, rosse e lucide, risulta invitante anche nei confronti dei più reticenti!
La frutta di aprile
Solitamente i buoni propositi si fanno all’inizio dell’anno, oppure alla fine dalle vacanze estive. Ma è sempre il momento giusto per fare il buon proposito di… mangiare più frutta! Ad aprile le fragole ci fanno l’occhiolino dal banco dell’ortofrutta e ci invitano irresistibilmente a metterlo in pratica, questo buon proposito!
La frutta di marzo
A marzo si inizia a sentire voglia di primavera nell’aria… La frutta che ci accompagna effettivamente è ancora quella invernale, tuttavia trovo che la freschezza degli agrumi sia piacevolmente vivificante, in grado di predisporci alla bella stagione. Approfittiamo per preparare le ultime spremute d’arancia e perché no, qualche dissetante limonata!