Cari bambini, dopo aver parlato della colazione in hotel, parliamo ancora di cosa mangiare in vacanza, specialmente all’estero. Le cose difficili per voi piccoli, quando si va in un paese straniero, sono due:
- La noia – i pasti al ristorante sono più lunghi che a casa. A casa, di solito, vi mettete a tavola quando il pranzo è già pronto; al ristorante invece ci si siede, si ordina, si aspetta che il cameriere porti il cibo. Inoltre voi mangiate di meno dei grandi, perciò finite prima, e vi annoiate ad aspettare che anche loro siano pronti per uscire!
- I cibi strani – all’estero non trovate gli stessi cibi a cui siete abituati: anche una semplice fettina di carne potrebbe nascondere invisibili spezie, e di conseguenza avere un sapore che non vi aspettate e che vi sembrerà strano.
Come risolvere queste piccole difficoltà? Non mangiare per una settimana (o più) non è possibile: come la macchina ha bisogno della benzina, noi persone abbiamo bisogno di cibo – il cibo è il nostro carburante! Vi do qualche idea, che sicuramente piacerà anche ai vostri genitori.
Problema noia
Scelta del ristorante – Per risolvere il problema della noia, chiedete ai vostri genitori di scegliere ristoranti con giardino, cortile o addirittura area giochi per bambini. Se questo non è possibile, portate con voi qualche piccolo giocattolo, oppure semplicemente una penna, così utilizzando tovaglioli o fazzolettini di carta potrete improvvisare qualche disegno in punta di dita per passare il tempo. Continua a leggere “Cosa mangiare in vacanza – a prova di bambino!”