Prima ricetta del 2018; inizio il “nuovo anno culinario” con un piatto semplice, caldo e leggero, ideale per l’inverno, specialmente in questo periodo in cui stiamo ancora smaltendo gli eccessi calorici delle festività da poco concluse. Vi propongo una ricetta ideata da me, la zuppa di cavolfiore e finocchio arricchita da wurstel veg. Cavolfiore e finocchio sono verdure di stagione, perciò ancora più buone.
Non tutti amano i cavoli, peccato, perché fanno molto bene e poi esistono di tanti tipi che si prestano a cotture diverse. A casa mia i cavolfiori si usa mangiarli pressoché sempre lessati e conditi con sale e olio; solo occasionalmente compaiono come condimento per la pasta, in questo caso ripassati insieme ad un po’ di pancetta. Con queste premesse, pensate un po’ quale rivoluzionaria novità possa essere per me utilizzarli per preparare una zuppa! Eppure il risultato è, nella sua semplicità, molto gustoso.
Il primo “esperimento” di zuppa di cavolfiore e finocchio risale in realtà all’inverno scorso; mi ero basata sulla ricetta piuttosto elaborata trovata in un vecchio libro, ma non ero rimasta molto entusiasta del risultato finale. Tuttavia ero convinta delle potenzialità dell’abbinamento di cavolfiore e finocchio, così quest’anno ho ideato una mia ricetta personale per prepararla, ed è quella che potete leggere in questo articolo.
Definirei questo piatto un comfort food; ha il grande pregio di essere molto facile da realizzare. Facile, seppure non proprio veloce, perché la preparazione delle verdure porta via un po’ di tempo – ma ne vale la pena! Non aggiungo altri preamboli, vi lascio direttamente alla ricetta della zuppa di cavolfiore e finocchio con wurstel veg, e buon appetito!
Ingredienti per 4 persone
- 1/2 cipolla dorata
- 3 wurstel veg (circa 200 g)
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 cavolfiore piccolo (circa 750 g)
- 1 finocchio grande (circa 720 g)
- brodo vegetale leggero q.b.
- sale q.b.
- 1 pizzico di aglio in polvere
- maggiorana secca q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Tritare la cipolla, tagliare a rondelle i wurstel veg, mondare le verdure, poi staccare le cimette del cavolfiore, e dividere il finocchio in quarti poi affettarlo.
- Scaldare l’olio in una pentola di dimensioni adeguate, aggiungere la cipolla e appena inizia a sfrigolare unire i wurstel. Quando saranno leggermente dorati, aggiungere cavolfiore e finocchio; versare brodo bollente in quantità tale da non coprire completamente le verdure (a meno che non si desideri una zuppa molto brodosa).
- Salare, pepare, aggiungere aglio in polvere e maggiorana. Cuocere la zuppa di cavolfiore e finocchio per 30 minuti da quando riprende il bollore, possibilmente senza coperchio.
Alcuni appunti: il peso del cavolfiore e del finocchio indicato nella lista degli ingredienti si riferisce al peso iniziale, prima della mondatura. I wurstel veg si trovano di vari tipi, quelli che ho usato io sono a base di soia e farro ed arricchiti da carote, sedano e cipolla che contribuiscono a rendere molto saporita la zuppa. Cercate di dividere il cavolfiore in cimette di dimensioni abbastanza piccole da poter essere mangiate col cucchiaio.
Se l’idea di una zuppa calda e ristoratrice vi ha conquistate, provate anche la zuppa di spinaci al latte!
Mi piace molto il cavolfiore, amo i broccoli e verdure simili, ma il finocchio non riesco proprio a farmelo piacere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
So che molti il finocchio lo mangiano solo crudo! Anche per me è stato così per lunghi anni, ma adesso chi mi ferma più?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere buonissimo. Da provare!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂 A me è piaciuta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica😉👊 assolutamente da provare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, spero l’assaggio non deluda le aspettative 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona