Oggi vi propongo una bella zuppa di spinaci. Non è propriamente light, perché è arricchita da buon latte e formaggio Emmental, ma è comunque una ricetta a base di verdure! Il merito di piatti come questo è che riescono a rendere golose le verdure, sfidate chi solitamente non le mangia ad assaggiarne almeno un cucchiaio, il secondo seguirà da sé! Inoltre gli spinaci sono di stagione, quindi fanno ancora più bene in questo periodo.
Chi segue la mia pagina Facebook avrà notato che nei primi giorni di ogni mese condivido un post con le verdure di stagione del periodo – a proposito, la settimana prossima ci sarà quello di febbraio! Sto cercando di introdurre più verdure di stagione nella mia alimentazione, e penso che un piccolo promemoria su quali scegliere possa essere utile anche a voi – per non perdere questo ed altri aggiornamenti, mettete un like!
Dunque parliamo un po’ delle verdure di stagione. Oggigiorno alcuni ortaggi sono disponibili tutto l’anno, tra coltivazione in serra e importazioni dall’estero. Però è molto meglio consumare i prodotti che la natura spontaneamente ci offre in un determinato periodo, sia dal punto di vista economico – generalmente le verdure di stagione costano meno – che di salute – mediamente le verdure di stagione contengono più vitamine di quelle di serra. La zuppa di oggi è quindi un’idea per introdurre con gusto una verdura di stagione, gli spinaci, nella dieta.
Per la ricetta della zuppa di spinaci al latte ho preso spunto da un libro di cucina “di una volta”, anni ’80, di quelli che stanno attraversando un momento forse poco felice: troppo recenti per essere considerati vintage, o “della nonna”, ma troppo vecchi per essere considerati moderni e attuali. Certo, alcune ricette che contengono sono ben lontane da tutto ciò che ci ingolosisce solitamente oggi. E tuttavia vale la pena sfogliarli, ogni tanto, perché qualche perla da cui prendere ispirazione si trova sempre!
Ingredienti per 3 piatti generosi
- 250 g di spinaci freschi
- 1 bicchiere colmo di latte
- 1 bicchiere colmo di acqua bollente
- 120 g di patate
- 2 cucchiai di orzo perlato
- 50 g di Emmental
- sale q.b.
- noce moscata
- facoltativo: 1 fettina sottile di burro
Procedimento
- Operazioni preliminari: mondare gli spinaci e tritarli grossolanamente; grattugiare l’Emmental con la grattugia a fori larghi; pelare e grattugiare le patate, sempre con la grattugia a fori larghi.
- Mettere gli spinaci in una casseruola, coprirli con il latte e l’acqua bollente. Quando riprende il bollore, aggiungere le patate e l’orzo. Aggiustare di sale e lasciar cuocere, col coperchio, secondo il tempo scritto sulla confezione dell’orzo (in genere 25-30 minuti).
- Verso la fine della cottura profumare con la noce moscata e aggiungere, se gradito, il burro. Distribuire sulla zuppa l’Emmental grattugiato, mescolare finché non sarà fuso e amalgamato. Servire la zuppa di spinaci al latte caldissima.
La ricetta della zuppa di spinaci al latte è ispirata da “La buona cucina, enciclopedia della cucina internazionale”.
Gli spinaci sono la mia verdura preferita, questa è una buona idea.
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questa ricetta trovo che il loro gusto sia particolarmente valorizzato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buonaaaaa…sai con i spinaci non l ho mai fatta è ora di provare ;)baci mia cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me è la prima zuppa a base di spinaci. Ne sono stata molto soddisfatta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non li ho mai fatti al latte.. ma con la mozzarella. . Credo che in fon dei conti nn si discosti molto come sapore. Ma sono curiosa di provare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti gli spinaci con la mozzarella ti danno un’idea del sapore di questa zuppa. Ovviamente il risultato è più liquido! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto venire ogliaa di spinaci ed oggi li ho comprati ^.*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto bene, è il periodo adatto! Ieri sera sono andata al supermercato e ormai erano quasi finiti… Si vede che sono andati a ruba! 🙂
"Mi piace""Mi piace"