Una proposta fresca, stuzzicante, facile da preparare, ideale per una lunga e calda estate come questa: i tramezzini feta e verdurine sono un’idea per un pranzo veloce dopo la mattinata passata in spiaggia o, serviti in mini-porzioni, come stuzzichini da aperi-cena in compagnia. Non preparo spesso i tramezzini, ma li trovo molto buoni, golosi, uno sfizio a cui è difficile resistere… Continua a leggere “Tramezzini feta e verdurine”
Tag: origano
Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi
Avevo queste foto in archivio sin dalla tarda primavera dell’anno scorso e aspettavo l’occasione giusta di proporle sul blog, unitamente alla ricetta. Il plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi racchiude profumi e sapori mediterranei, che me lo fanno vedere come qualcosa di estivo e un po’ vacanziero; ma, richiedendo la cottura in forno, è forse da evitare quando le temperature salgono troppo! Insomma, vista la variabilità della stagione, mi sono decisa a pubblicarlo oggi senza più rimandare: ve lo lascio come ultima ricetta di “cake & affini” prima di mandare in ferie il forno! Continua a leggere “Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi”
Sugo alla viennese
Da tempo avevo scoperto e sperimentato questa ricetta ed era ora di condividerla qui sul blog! Il momento è propizio: le temperature da autunno inoltrato ci alleggeriscono la coscienza davanti ad un piatto poco dietetico; e rendono molto invitante un condimento avvolgente e cremoso, come il sugo alla viennese! Bastano pochi ingredienti: pomodoro, panna, wurstel e un pizzico di… fantasia! Già, perché in realtà non è una ricetta veramente austriaca, ma con un po’ di immaginazione, eccoci a Vienna! Continua a leggere “Sugo alla viennese”
Insalata di patate alla filicudara
E mentre alcune blogger già si sono stancate dell’estate e producono post dopo post dedicati all’autunno, molte altre persone nella vita reale proprio adesso stanno iniziando le meritate, attesissime ferie. Io faccio parte di questo secondo gruppo! L’estate non mi è per nulla venuta a noia, anzi, la posso vivere liberamente solo adesso. E allora, in pieno mood vacanziero, ho il piacere di condividere con voi una ricetta freschissima, colorata e mediterranea: l’insalata di patate alla filicudara. Continua a leggere “Insalata di patate alla filicudara”
Insalata di pasta alla greca
Ecco un’altra ricetta che è stata una grande scoperta per me: l’insalata di pasta alla greca! Alla pari dell’insalata di pasta alla mediterranea della settimana scorsa, è entrata con successo nel novero dei miei piatti estivi preferiti. E no, non solo perché sono una grande appassionata di insalate – si era capito dall’ultimo post? Ma proprio perché questa ricetta merita: è stuzzicante e fresca al tempo stesso. Se siete in cerca di idee per portare in tavola un pranzetto vivace, continuate senza indugio la lettura! Continua a leggere “Insalata di pasta alla greca”