Risotto radicchio & scamorza

RIsotto RAdicchio e SCamorza by vitaincasa (1)

Come prima ricetta del 2019 ho pensato di proporvi un primo piatto cremoso e filante, il risotto radicchio e scamorza. E’ una ricetta sicuramente poco innovativa, tipicamente casalinga, da pranzo in famiglia, e punta tutto su un abbinamento di sapori super collaudato: radicchio e scamorza affumicata sembrano fatti l’uno per l’altra. Il nuovo anno che è appena iniziato ci riserverà molte sorprese, ma almeno a tavola, qualche volta, è bello trovare una pietanza rassicurante e garantita! Siete d’accordo?

Probabilmente molte di voi hanno mangiato spesso il risotto radicchio e scamorza. E’ semplice da preparare, è una ricetta “poco fiscale” perché la quantità di radicchio può variare leggermente in base ai gusti. Indicherò infatti negli ingredienti un generico “piccolo cespo di radicchio”, senza specificarne il peso. E’ importante invece non esagerare con la scamorza affumicata: se la quantità è eccessiva, ci si ritrova alla fine con una palla di formaggio, invece di un risotto!

Chi mi segue da un po’ ormai avrà capito che in generale i risotti mi piacciono molto: sono nutrienti senza appesantire, un valido piatto delle feste così come dei pranzi casalinghi, a seconda degli ingredienti aggiuntivi che scegliamo, da quelli più particolari tipo il gorgonzola e le fave di cacao, a quelli più semplici come appunto il radicchio e la scamorza che vi propongo oggi.

Risotto radicchio e scamorza di vitaincasa.jpg

Ingredienti per 4 porzioni

  • 1/2 cipolla dorata
  • 1 piccolo cespo di radicchio
  • 350 g di riso per risotti
  • 1 bicchiere scarso di vino bianco
  • burro q.b.
  • 120 g di scamorza affumicata
  • brodo vegetale leggero q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Sciogliere una noce di burro in un tegame di dimensioni appropriate e preferibilmente dal fondo spesso. Lasciarci appassire la cipolla, poi unire il radicchio e farlo insaporire. Versare il riso, farlo tostare, poi sfumare con il vino. Iniziare a versare il brodo poco a poco, versandone dell’altro mano a mano che il precedente viene assorbito. Aggiustare di sale.
  2. Portare a cottura il riso mantenendolo bene “all’onda”, cioè non troppo asciutto. Fuori dal fuoco, aggiungere la scamorza affumicata tagliata a dadini, ancora un pezzetto di burro e mescolare. Coprire col coperchio e lasciar riposare per 1-2 minuti (per dare al formaggio il tempo di fondere). Mescolare ancora, profumare a piacere con poco pepe e servire il risotto radicchio e scamorza ben caldo.

Spero che il risotto al radicchio e scamorza affumicata vi regali un pranzo gustoso e qualche momento lieto a tavola, come ci si aspetta da un vero comfort food! Vi lascio due ultimi consigli:

 

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Risotto radicchio & scamorza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...