Come prima ricetta del 2019 ho pensato di proporvi un primo piatto cremoso e filante, il risotto radicchio e scamorza. E’ una ricetta sicuramente poco innovativa, tipicamente casalinga, da pranzo in famiglia, e punta tutto su un abbinamento di sapori super collaudato: radicchio e scamorza affumicata sembrano fatti l’uno per l’altra. Il nuovo anno che è appena iniziato ci riserverà molte sorprese, ma almeno a tavola, qualche volta, è bello trovare una pietanza rassicurante e garantita! Siete d’accordo?
Probabilmente molte di voi hanno mangiato spesso il risotto radicchio e scamorza. E’ semplice da preparare, è una ricetta “poco fiscale” perché la quantità di radicchio può variare leggermente in base ai gusti. Indicherò infatti negli ingredienti un generico “piccolo cespo di radicchio”, senza specificarne il peso. E’ importante invece non esagerare con la scamorza affumicata: se la quantità è eccessiva, ci si ritrova alla fine con una palla di formaggio, invece di un risotto!
Chi mi segue da un po’ ormai avrà capito che in generale i risotti mi piacciono molto: sono nutrienti senza appesantire, un valido piatto delle feste così come dei pranzi casalinghi, a seconda degli ingredienti aggiuntivi che scegliamo, da quelli più particolari tipo il gorgonzola e le fave di cacao, a quelli più semplici come appunto il radicchio e la scamorza che vi propongo oggi.
Ingredienti per 4 porzioni
- 1/2 cipolla dorata
- 1 piccolo cespo di radicchio
- 350 g di riso per risotti
- 1 bicchiere scarso di vino bianco
- burro q.b.
- 120 g di scamorza affumicata
- brodo vegetale leggero q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
- Sciogliere una noce di burro in un tegame di dimensioni appropriate e preferibilmente dal fondo spesso. Lasciarci appassire la cipolla, poi unire il radicchio e farlo insaporire. Versare il riso, farlo tostare, poi sfumare con il vino. Iniziare a versare il brodo poco a poco, versandone dell’altro mano a mano che il precedente viene assorbito. Aggiustare di sale.
- Portare a cottura il riso mantenendolo bene “all’onda”, cioè non troppo asciutto. Fuori dal fuoco, aggiungere la scamorza affumicata tagliata a dadini, ancora un pezzetto di burro e mescolare. Coprire col coperchio e lasciar riposare per 1-2 minuti (per dare al formaggio il tempo di fondere). Mescolare ancora, profumare a piacere con poco pepe e servire il risotto radicchio e scamorza ben caldo.
Spero che il risotto al radicchio e scamorza affumicata vi regali un pranzo gustoso e qualche momento lieto a tavola, come ci si aspetta da un vero comfort food! Vi lascio due ultimi consigli:
- Il radicchio si abbina benissimo ai sapori affumicati. L’avete mai provato con il salmone affumicato? Vi ricordo la ricetta dei cannelloni al radicchio e salmone affumicato.
- E infine trovate qualche dritta utile per la preparazione dei risotti a questo link.
Fermo restando che io adoro tutti i tipi di risotto, ieri a pranzo ne ho mangiato uno al radicchio, ottimo come sempre.
Tra l’altro avevo anche la scamorza in frigo, ma non mi è venuto in mente di aggiungerla.
"Mi piace"Piace a 2 people
Un’altra volta chissà, magari proverai ad aggiungerla! 🙂
Per me i formaggi sono un completamento ideale per molti risotti, basta scegliere di volta in volta il tipo giusto.
"Mi piace"Piace a 3 people
Il mio piatto preferito😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi fa piacere! 🙂 Anche a me piace molto… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo adoro!!!! È troppo buono 😍😊😘😍😊😘
"Mi piace""Mi piace"
Quando si dice un connubio di sapori! ☺
"Mi piace""Mi piace"
Il risotto ha sempre il suo perché 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi trovi d’accordo! Questo al radicchio e scamorza affumicata è un po’ un classico a casa dei miei. Ultimamente mamma sta sperimentando anche altri tipi di formaggio, ma per ora la scamorza è imbattuta! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimo! Ricordo che lo ordinavo sempre in un ristorante dove andavo a mangiare! Roba da svenire
"Mi piace"Piace a 2 people
Con la mia ricetta puoi provare a replicarlo a casa, se ti va di gustarlo ancora! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questo lo provo stasera, una volta tanto ho tutti gli ingredienti
"Mi piace"Piace a 2 people
Bene, mi fa piacere!! Poi fammi sapere se ti riesce bene! 😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi sono appena ricordata che avevo un appuntamento a cena per stasera…rimandato a domani il risotto!
"Mi piace""Mi piace"
Eheh ok buona serata allora! 😊
"Mi piace""Mi piace"